Cosa si intende per social media marketing e come si porta avanti questo tipo di attività

Condividi su:

 

Il Social Media Marketing è un’attività sempre più necessaria a promuovere la propria azienda e persona attraverso delle strategie uniche, appositamente create per le piattaforme social, che hanno l’obiettivo di raggiungere nuove fette di clientela e coinvolgere in modo più profondo e intenso gli attuali clienti.

 

Ma non finisce qui: il SMM ha una missione ancora più vasta, quella di plasmare e diffondere l’immagine e i valori di un’entità, costruendo un mosaico digitale che catturi l’attenzione e il cuore di chiunque lo incontri.

 

Come in qualsiasi altra attività di marketing, anche in quelle relative ai social l’organizzazione è fondamentale. In questo senso utilizzare strumenti che automatizzano il processo di pianificazione, ad esempio un social media tool come questo, aiuta a gestire le proprie campagne sulle varie piattaforme in maniera professionale.

 

Ma scopriamo di più su cosa s’intende fare social media marketing e come portare avanti questo tipo di attività.

 

Cos’è il social media marketing?

 

Bisogna fare molta attenzione a non confondere il social media marketing con il marketing digitale in generale, sebbene talvolta vengano confusi come sinonimi.

 

Il marketing digitale è un oceano più ampio, che abbraccia varie strategie come il search marketing e l’e-mail marketing, e persino spinge le sue radici nei territori digitali di media più tradizionali, come la radio e la televisione.

 

È un viaggio che sfrutta ogni canale digitale disponibile per promuovere un prodotto o un brand. Al contrario, il SMM invece è dedicato esclusivamente alle piattaforme social.

 

Una distinzione fondamentale è anche quella tra Social Media Marketing e pubblicità sui social media. Mentre la seconda si focalizza principalmente sulle strategie “a pagamento” (Social ads), sfruttando gli strumenti offerti dalle piattaforme per modulare investimenti e lanciare campagne mirate, il SMM elabora strategie che vanno oltre i semplici contenuti sponsorizzati.

 

La sua missione mira a migliorare la presenza digitale di un brand. Questa presenza è intrecciata alla sua visibilità e posizionamento, che, a sua volta, influenza le decisioni d’acquisto degli utenti. È una catena di eventi in cui ogni passo conta.

 

Come creare una strategia di social media marketing

 

Un buon piano di Social Media Marketing non è frutto dell’improvvisazione, ma di una pianificazione accurata, che deve prendere in considerazione diversi fattori.

 

Gli obiettivi, sia a breve che a lungo termine, giocano un ruolo cruciale. Dalla costruzione della brand awareness per i nuovi brand che si affacciano su mercati inesplorati, alla creazione di hype per il lancio di nuovi prodotti, o persino come parte di strategie preventive in caso di rebranding. La conoscenza del target di riferimento è altrettanto importante. I social media non sono più appannaggio solo dei giovani; conoscere il proprio pubblico aiuta a plasmare la propria presenza.

 

Non bisogna cadere nell’errore di voler essere ovunque contemporaneamente. Ogni piattaforma ha le sue peculiarità e strategie replicate su canali diversi di rado danno buoni risultati. Infine, il budget gioca un ruolo fondamentale. I social media non sono gratuiti, e allocare risorse adeguate è un passo necessario.

 

Definire una strategia di contenuti e un piano editoriale è solo l’inizio. I contenuti sono il fondamento, e capire cosa è di valore per la propria community è essenziale per coinvolgerla e renderla visibile.

 

La pubblicazione costante e il timing giusto per i post sono accortezze pratiche per fidelizzare gli utenti. L’interazione con la comunità online è un’altra parte cruciale della propria strategia.

 

Inoltre, il social media marketing spesso si intreccia con l’influencer marketing, poiché l’era delle persone richiede fiducia nelle cerchie amicali o in figure aspirazionali.

 

L’obiettivo finale è quello di creare connessioni, narrazioni e dare al brand la possibilità di essere visibile verso il proprio target di riferimento.

 

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.