Covid, Cyber attacco

Covid, Cyber attacco Agenzia europea rubati documenti vaccino Pfizer

 

Condividi su:

Covid, Cyber attacco All’agenzia europea. Hacker all’attacco di Ema. Documenti importanti legati al vicino anti- Covid 19 Pfizer – BioNtech sono stati trafugati nel corso di un cyber attacco contro l’Agenzia Europea del Farmaco ( Ema). Lo ha reso noto direttamente la Pfizer: ” E’ importante sottolineare che né il  sistema BioNtech né quello di Pfizer sono stati violati in relazione a questo incidente e che non abbiamo conoscenza dei dati personali che sarebbero stati violati”-  Ha precisato la casa farmaceutica.

Covid, Cyber attacco, chi è la Pfizer farmaceutica?

La Pfizer Inc è un’azienda farmaceutica americana. E’ anche la più grande società al mondo operante nella ricerca scientifica, della produzione e della commercializzazione dei farmaci . La società ha sede a New York ed è quotata in borsa dal 8 aprile 2004. La Pfizer vanta la più. grande organizzazione di ricerca nell’industria farmaceutica grazie alla sua divisione Pfizer Global Research and Development. Di recente l’azienda è riemersa alla ribalta per avere creato assieme a BioNtech il vaccino sperimentale anti Covid 19. La pandemia mortale che ha colpito il pianeta durante tutto l’arco del 2020, causando parecchie vittime. Il morbo proveniente dalla Cina non è ancora debellato però. Solo di recente il farmaco creato dalle due aziende deve essere somministrato in parecchie nazioni del mondo. In Italia è prevista la distribuzione in larga misura solo da Gennaio in poi.

Il vaccino in Italia

Pfizer è già in grado di consegnare 300 punti di vaccinazioni finali e il siero entro 3 giorni dopo il via libera del Ministero della salute.  Ema dovrebbe approvare il vaccino entro il 29 dicembre prossimo. L’avvio della vaccinazione è previsto in Italia tra il 20 e il 26 Gennaio prossimo, ma si cerca di anticiparlo forse entro il 15 Gennaio. Ieri, il commissario Arcuri ha sostenuto che tutti i paesi del mondo vaccineranno con la stessa tempistica. “Smentisco che ci sarà qualcuno che vaccinerà prima e qualche altro dopo” – Ha detto Arcuri. Affermazione che però contrasta con lo stesso calendario fornito dal commissario. Germania, Belgio e Francia inizieranno dal 7 Gennaio prossimo.

Fonte foto in evidenza

 

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *