Il vaccino Covid 19 gratuito per tutti ma non obbligatorio

 

Condividi su:

Il vaccino Covid 19 gratuito per tutti ma non obbligatorio. Si parla finalmente di vaccino anti Covid, sarà certo obbligatorio ma la distribuzione sarà centralizzata e nell’operazione verranno coinvolte anche le Forze Armate. In queste ore, il Ministro della salute, Roberto Speranza ha illustrato in aula al Senato le nuove misure per fronteggiare l’emergenza pandemica. La pianificazione della campagna vaccinale dovrebbe iniziare a Gennaio.

Il vaccino Covid 19….chi saranno i primi ad essere vaccinati?

” I primi a ricevere il vaccini saranno gli operatori socio- sanitari, i residenti delle Rsa e gli anziani” – Ha detto specificando sempre il Ministro. ” Non è intenzione del Governo disporre obbligatorietà del vaccino” – Ha poi continuato l’uomo politico. ” Il nostro obiettivo è quello di raggiungere al più presto l’immunità ” di Gregge” – Ha aggiunto spiegando, che nel corso della campagna vaccinale: ” Valuteremo il tasso di adesione dei cittadini”.

Covid 19, quando inizieranno le vaccinazioni?

Ad oggi sono  indicate due date da Ema, che potrebbero esprimersi il 29 Dicembre il vaccino PfizerBiontech e il 12 Gennaio su Moderna – Ha detto il Ministro. “Mentre parlo ” – Ha specificato – ” Non ci sono altre date fissate da Ema”. “I contratti sottoscritti dalla Commissione Europea, da cui dipendono le distribuzioni al nostro paese, devono essere sempre  considerati come best scenario e subordinati a processi autorizzati, che non hanno ancora certezza assoluta” – Ha voluto commentare il leader politico.

Covid 19, quante dosi di vaccino arriveranno in Italia?

Il Ministro ha anche disquisito sulla quantità di vaccino in Italia: “Queste due aziende nel primo trimestre dell’anno prossimo, da contratto, dovrebbero rifornirci rispettivamente di 8 milioni e 749 mila dosi per la Pfizer Biotech e di 1 milione e 346 mila dosi Moderna”. L’uomo politico ha aggiunto: ” L’agenzia Ema per velocizzare il sistema ha avviato una procedura Rolling review”. Si tratta Di una procedura che consiste nel valutare le singole parti del Dossier a mano a mano  che siano presentate dalle aziende.  Invece di  attendere l’invio di un dossier completo.” Questa procedura abbrevia significativamente i tempi “. Ha detto Speranza. In questo modo il farmaco può entrare in commercio entro l’anno. ” L’Italia ha opzionato 202 milioni e 573 mila dosi di vaccino così da vaccinare tutta la popolazione” – Ha  detto il Ministro. Le prime dosi saranno disponibili a  Gennaio.

Vaccinazioni contro virus SARS COV-2, il piano illustrato al parlamento

Il ministro ha anche  illustrato al parlamento il piano del Governo. L’uomo politico ha illustrato l’effettiva disponibilità dei vaccini. Secondo Speranza la scienza ci porterà fuori dalla crisi.  ” Ancora è presto, lo ribadisco” – Ha  detto Speranza. ” Serve cautela, ma già si intravede luce in fondo al tunnel” – Ha infine concluso il Ministro. In Italia il vaccino è atteso. Ci sono molti contagiati. Molti ancora in terapia intensiva.

Foto fonte in evidenza

 

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *