Conte prolunga lo stato d’emergenza Covid 19 fino al 31 Dicembre. Si prolunga per gli italiani lo stato di emergenza nazionale, e di conseguenza lo smart working per tutti i dipendenti pubblici e privati che ancora lavorano a casa. L’ombra del Corona Virus si protrae fino alla seconda metà del 2020. La notizia ufficiale non è ancora stata diramata ma è lo stesso premier Conte a confermare le voci che circolano. “Non ho detto che c’è stata una decisione, è un tema che dobbiamo affrontare e a farlo sarà il Governo in maniera collegiale nel debito confronto con il Parlamento” – Ha riferito il Presidente del Consiglio dei Ministri. “Ragionevolmente, ci sono le condizioni per proseguire lo stato di emergenza fino al 31 Luglio” – Ha espressamente specificato Giuseppe Conte a margine del test di sollevamento delle paratoie del Mose.
Conte prolunga lo stato di Emergenza…..le parole del Capo dello stato
In queste ore proprio Giuseppe Conte ha voluto spiegare le ragioni che lo hanno portato quasi a decidere di mantenere le misure anti Covid 19 in Italia. “Lo stato d’emergenza serve per tenere sotto controllo il Virus”- Ha dichiarato l’uomo politico. “Non è ancora deciso nulla, ma ragionevolmente si andrà in questa direzione”– Ha infine confermato il leader Penta- stellato. Con la proroga Palazzo Chigi potrebbe far ricorso a nuovi Dcpm. Particolari strumenti legislativi ,che non hanno bisogno di passare al voto delle Camere. La protezione civile manterrà ovviamente un ruolo centrale, proprio in vista della riapertura delle scuole. E’ evidente, che questa decisione risente dell’influenza del Comitato Tecnico scientifico. Si tratta però di una possibilità non di una certezza. E’ infatti possibile lo svilupparsi di nuovi focolai d’infezione all’interno dello stato.
Le polemiche del mondo politico
Questo “ragionamento” ha suscitato non poche polemiche all’interno dei partiti politici. La prospettiva del prolungamento spacca il centro- destra. Lo stesso Matteo Salvini ha commentato: “Allungarlo? No, grazie. Gli italiani hanno dimostrato buon senso e meritano fiducia”. ” Una necessità condivisibile” – Scrive invece su twitter la deputata Deborah Bergamini di Forza Italia.