Dpcm e decreto Covid: Natale e festività come ci si deve comportare

Dpcm e decreto Covid: Natale e festività come ci si deve comportare

Condividi su:

 

Dpcm e decreto Covid, in questi giorni tutti noi abbiamo appreso i provvedimenti del Governo, sul come comportarsi per natale e festività. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato proprio l’altro ieri , il decreto legge sugli spostamenti. Queste norme sono in vigore dal 4 Dicembre. Al Governo si è lungo dibattuto sulle norme illustrate dal premier Giuseppe Conte. Quanto deciso è sostanzialmente relativo alle stesse misure illustrate in Parlamento dal Ministro Speranza. Giorni fa  lo stesso testo è stato inviato alle Regioni. Le Regioni poi hanno la facoltà di fare le loro valutazioni in vista di un nuovo confronto con il Governo.

Dpcm e decreto Covid….natale blindato

In sostanza, Natale e Capodanno blindati entro i confini del proprio comune. Dal 21 Dicembre al 6 Gennaio bloccati gli spostamenti tra le Regioni con divieto di raggiungere le seconde case. Il decreto Covid conferma, quindi la stretta del Governo sulle festività. Il premier vuole fare scudo su una possibile terza ondata del Virus. Anche le lezioni a scuola sono sospese fino al 7 Gennaio.  Il nuovo Dpcm in vigore dal prossimo 15 Gennaio prevede invece il ritorno in classe del 50% degli studenti delle scuole superiori. ” Le istituzioni secondarie di secondo grado ” – Si legge – ” adottano forme flessibili sull’organizzazione didattica digitale integrata che ricorre dal 7 Gennaio prossimo”. Mentre a capodanno coprifuoco fino alle 7.00 del mattino e non fino alle 5.00 come si era precedentemente deciso. Sono però consentiti gli spostamenti dovuti per motivi di salute oppure per esigenze lavorative.

Altre norme comportamentali che il decreto prevede

Arrivano altre norme per chi ha viaggiato in questi giorni. Tutti coloro che arrivano ad esempio dai paesi  extra – Schengen dovranno rimanere in quarantena per 14 giorni, presso l’abitazione o la dimora indicata. La curva virale si è  abbassata, per conseguenza nelle prossime ore molte regioni potrebbero cambiare colore. Cioè passare da zone rosse ad arancione oppure gialle. E’ confermato il sistema a tre fasce. Coprifuoco in tutta Italia dalle ore 22.00 e chiusura dei ristoranti dopo le ore 18.00 in zona gialla. Nella settimana delle vacanze natalizie nessun ammorbidimento, anzi i blocchi non cesseranno. Le misure si faranno quindi più rigide.

Discussioni tra parlamentari

Tra i vari gruppi politici non sono mancate le proteste. I parlamentari di Italia viva hanno mostrato dissenso per la stretta del Governo.  In particolare sulle norme che vietano di lasciare il proprio comune di residenza nei giorni tra il 25 e 26 Dicembre. Nelle prossime ore spetterà alle regioni esprimere un giudizio sulle misure del Governo.

 

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24