Nel mese di aprile di quest’anno, i ricercatori dell’Ospedale dei Bambini di Philadelphia hanno pubblicato un articolo in Nature Communications che ha spiegato un importante passo avanti tecnologico: sono stati in grado di far crescere i feti di agnello in un grembo artificiale. Il grembo artificiale si chiama BioBag. È un sacchetto di polietilene sigillato che manda in circolo continuamente i liquidi ricchi di elettroliti attraverso un cordone ombelicale o, come dice LA Times, “è una grande borsa sterile con tubi che escono da esso”. I ricercatori sono riusciti a fornire nutrizione e ossigeno attraverso questi tubi, oltre a rimuovere l’anidride carbonica presente nel grembo.
L’ agnello cresciuto nel grembo artificiale, l’obiettivo
I ricercatori hanno iniziato con i feti di agnello che avevano dai 3 mesi e mezzo ai quattro, che sono stati tolti dalle loro madri attraverso la sezione cesarea. Gli agnelli sono stati messi nei sacchetti e controllati da vicino fino al momento della “consegna”. Gli agnelli nati con questo metodo erano tutti sani e senza anormalità nei loro polmoni e cervelli. Uno degli agnelli ha attualmente un anno di vita e sta bene, hanno detto i ricercatori.
L’obiettivo finale è quello di utilizzare questa tecnologia per aiutare i neonati nati troppo presto a sopravvivere. I ricercatori stanno attualmente lavorando con l’U.S. Food and Drug Administration per sviluppare un dispositivo che supporti i bambini nati circa a 24 settimane fino al raggiungimento di 28 settimane. A quel punto le loro probabilità di sopravvivenza sono molto più alte. I neonati nati prematuramente possono danneggiare i loro polmoni in via di sviluppo respirando aria, secondo gli studi. Con questo nuovo dispositivo, i neonati potrebbero ancora “respirare” il liquido amniotico mentre si sviluppano.
Naturalmente, il dispositivo solleva anche considerazioni etiche. Alcuni ricercatori sottolineano che il dispositivo, se usato sull’uomo, potrebbe ridefinire la “vitalità” di un bambino umano, che potrebbe influenzare le leggi sull’aborto. E mentre la tecnologia è ancora lontana dal crescere un feto umano artificialmente, la possibilità di poter attuare tale tecnologia lascia alcune persone con il dubbio su come questo utero sintetico possa cambiare le nostre percezioni sulla vita, la nascita e la maternità. Di seguito è riportato un video che mostra il funzionamento di questa sacca artificiale.
Hits: 1