Cristiana Girelli al Festival di Sanremo 2021. Nella seconda serata del Festival, sarà sul palco dell’Ariston con Amadeus per un tributo alle Azzurre qualificate a Euro 2022
Il calcio femminile sul palco dell’Ariston: Cristiana Girelli al Festival dunque come rappresentante del calcio femminile italiano.
Dalle ragazze mondiali del 2019 alla qualificazione a Euro 2022; il movimento calcio donne quindi si fa conoscere al grande pubblico e stasera anche a quello canoro.
Oggi infatti, nella seconda serata dello spettacolo l’attaccante della Nazionale e della Juventus, scenderà le scale dell’Ariston per celebrare la Nazionale Femminile.
E così, dopo essere state ricevute al Quirinale dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, le Azzurre saranno protagoniste anche al più grande evento televisivo italiano.
Non a caso è stata scelta Girelli: tre giorni dopo la serata a Sanremo festeggerà 8 anni in Nazionale.
Bomber Girelli, chi è l’attaccante azzurra
Classe 1990, Cristiana a 14 anni inizia al Bardolino Verona, con cui vince quattro Scudetti, tre Supercoppe Italiane e tre Coppe Italia, segnando complessivamente circa sessanta gol.
Poi il passaggio al Brescia, dove in 5 anni colleziona un altro Scudetto, due Coppe Italia e quattro Supercoppe.
Nella stagione 2018-2019 inoltre fa il suo esordio con la maglia della Juventus: negli anni seguenti vince due Scudetti, una Coppa Italia e due Supercoppe italiane.
Con il successo nell’edizione 2020, il nono a livello personale, diventa anche la calciatrice più titolata nella storia della manifestazione.
Numeri da bomber di razza dunque: nella sua carriera in serie A ha segnato 212 reti in 323 presenze.
E non solo con le squadre di club ma anche in Nazionale, dove esordisce il 6 marzo 2013 contro l’Inghilterra al Torneo di Cipro, collezione qualche record:
- In Azzurro ha totalizzato 78 presenze e 43 reti;
- Nella gara contro la Giamaica al Mondiale di Francia ha messo a segno una tripletta entrando nell’esclusivo club dei calciatori che hanno realizzato una tripletta al Mondiale;
- Ha giocato tutte e 10 le partite di qualificazione al prossimo Europeo;
- E’ la miglior marcatrice italiana nelle qualificazioni appena concluse: 9 reti in 10 presenze;
- Con il gol contro Israele, è diventata una delle sette giocatrici che hanno realizzato almeno nove gol nelle qualificazioni a Euro2022, l’unica italiana.