Cristina D’Avena e Gem Boy

Cristina D’Avena e Gem Boy a Teramo il 30 dicembre: il nostro live report

 

Condividi su:

Vi raccontiamo l’evento Cristina D’Avena e Gem Boy a Teramo del 30 dicembre: il nostro live report

Cristina D’Avena e Gem Boy … un’accoppiata ormai molto collaudata che spesso lavora insieme e mette su uno spettacolo davvero coinvolgente.

[adrotate banner=”37″]

Abbiamo assistito alla data di Teramo in una Piazza Martiri della Libertà gremita da persone di tutte le età.

Impeccabile l’organizzazione (Società della Musica e del Teatro “Primo Riccitelli”) dell’attesissimo evento che alla fine è stata una vera festa per grandi e piccini.

Molti (come chi scrive) sono accorsi anche da tutto l’Abruzzo che ha da sempre un rapporto speciale con Cristina D’Avena.

La cantante bolognese ha tenuto infatti altri tre concerti negli ultimi quattro mesi  in alcune delle più belle località della regione.

Cristina D’Avena è una grande artista

Dopo milioni di dischi venduti nella sua lunga carriera, negli ultimi tempi ha avuto la definitiva consacrazione grazie ai due album di duetti con i più grandi nomi della musica italiana che hanno riscosso un clamoroso successo arrivando in cima alle classifiche.

I Gem Boy hanno da anni uno zoccolo duro di fan che li segue fedelmente

Dalla loro una grande tecnica come musicisti e un cantante, Carlo Sagradini “CarlettoFX”,  che sa coinvolgere con un carico di ironia che pochi in Italia hanno. Molti hanno apprezzato i suoi interventi durante la serata di Teramo (… “quanti soldi buttati al vento per questi pupazzetti perché li volevo tutti”, chiaro riferimento ai Puffi, o quando ha detto che “Cristina D’Avena li porta a Kamelot, in provincia di Perugia, Teramo o paesino vicino”).

Immancabili durante la serata i temi di alcuni dei cartoni animati più popolari fra i quali “Lady Oscar”, “Robin Hood”. Talmente bella l’atmosfera in piazza sin dai primi momenti del concerto che i presenti sembrano quasi non soffrire più di tanto la temperatura polare della serata.

Carlo Sagradini “CarlettoFX” “omaggia” anche Prince, il folletto di Minneapolis, con una parodia di “Purple Rain”, “Palperei”, richiedendo l’aiuto di una Cristina D’Avena divertita alla chitarra elettrica e alla voce. Durante “Jem” mette subito anche in chiaro che lui e i Gem Boy faranno le veci delle Holograms (ricordate la prima band tutta al femminile del mondo degli anime?).

Piacevole la sorpresa di inserire innesti di Led Zeppelin e Queen in alcune canzoni.

E che dire poi di quando si scherza su teorie di terrapiattisti secondo le quali Cristina D’Avena è un suo clone o addirittura un cyborg o di una “cantante famosa” che dice che lei è addirittura Nanà?

Incredibile poi ascoltare la celeberrima “Pollon, Pollon Combinaguai” con un inizio in pieno stile Trap!

La sigla della bambina con l’aspirazione di diventare dea è ancora nella memoria di tutti nonostante siano passati trent’anni dalla sua pubblicazione e nei concerti di Cristina D’Avena e Gem Boy rimane una delle canzoni più acclamate ed anche una delle sigle di cartoni animati più amate di sempre.

“Il Mistero della Pietra Azzurra” e “Occhi di Gatto” sono applauditissime e cantate da tutti, in particolare “Occhi di Gatto” che Cristina D’Avena ha inserito nel suo cd “Duets” in coppia con Alessandra Amoroso.

Il tutto condito con una piccola introduzione dalla colonna sonora di Titanic.

Il momento più comico in assoluto arriva però quando, fra parrucche colorate, Cristina D’Avena  e i Gem Boy intonano “Kiss me Licia” (un vero e proprio evergreen) e una parodia di “Andiamo a comandare” di Rovazzi. Quello più toccante, invece, quando, subito dopo, Cristina D’Avena regala al pubblico “Vita Spericolata” ringraziando poi Vasco Rossi dal palco.

Si susseguono a ruota  “What’s my destiny Dragonball”, “Lupin, l’incorreggibile Lupin(originariamente cantata da “Gli amici di Lupin” Enzo Draghi e Simone D’Andrea). Che dire di “Perdere i Capelli” (“Perdere l’Amore” di Massimo Ranieri con altro testo)? Chissà cosa mai penserà il cantante napoletano di questa parodia di uno dei suoi più grandi successi ….

Immancabile ovviamente il momento social con la classica foto dal palco con tutto il pubblico a fare da sfondo. Il concerto riprende con “Rossana”, seguita a ruota da “L’Incantevole Creamy”.

“Per la gioia dei più piccoli parliamo di un grosso gatto”, così Cristina D’Avena  introduce “Doraemon”.

“Eye of The Tiger” dei Survivor dà il La a “L’Uomo Tigre” seguita da “Sailor Moon”.

Dalla sigla della guerriera dell’amore e della giustizia si passa in un attimo a “Magica Magica Emy”.

L’entusiasmo è ormai altissimo.

Soprattutto quando parte  “E’ quasi magia Johnny”, con duetti con gli astanti che cantano per tutta l’esecuzione a squarciagola verso la fine della canzone.

Un discorso contro la pirateria anticipa “All’Arrembaggio!”.

“E’ un pubblico strepitoso” dice Cristina D’Avena  che scherza con i Gem Boy per introdurre “Mila e Shiro Due Cuori Nella Pallavolo”, probabilmente la più romantica delle sue hit.

Lo spettacolo si interrompe per rendere noto il programma della serata del 31 dicembre e del pomeriggio del primo gennaio.

Ci si avvia verso la conclusione. Cristina D’Avena  dal palco augura un 2019 strepitoso, bellissimo e riprende il concerto  cantando “Piccoli Problemi di Cuore” , che in “Duets” era eseguita con Ermal Meta, altro illustre ospite del periodo natalizio teramano (ma di questo parleremo prossimamente).

Partono i ringraziamenti a tutta la band, ai tecnici, “perché questa sera come tutte le altre sere, come tutti i nostri concerti è un’esplosione di allegria, di gioia, di amore” … così dice Cristina D’Avena  che racconta anche la sua passione per il suo lavoro e fa un appello per l’eliminazione dei botti (“fanno male anche agli animali”).

La fine è (purtroppo) è arrivata davvero e sulle note di “Ti Porto Via Con Me” di Jovanotti la folla comincia pian piano ad abbandonare la piazza.

Il concerto di Cristina D’Avena e dei Gem Boy? Due ore di puro divertimento, un’esperienza da ripetere al più presto per tornare tutti bambini anche solo per alcune ore!



 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Marco Vittoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *