Nuovo singolo Kento: la nuova canzone dell’artista
Nuovo singolo Kento. Il rapper si lascia dietro i due album insieme alla band The Vodoo Brothers e torna da solista con un brano molto interessante.
Il titolo della canzone è “Tutto e subito” . Esso rappresenta un salto di qualità nella carriera dell’artista: la fusione tra passato, presente e futuro e il cambio di sound. Il singolo è stato prodotto dall’etichetta discografica Glory Hole e preannuncia un disco che sta prendendo forma.
Il cantante infatti sta cercando di trovare la sua dimensione per portare avanti una nuova fase della sua vita, dando maggiore importanza alle parole dei suoi brani.

Temi sociali e sensibilità: testi profondi e musica coinvolgente
Non manca il riferimento al poeta Nanni Balestrini che ha influenzato moltissimo Kento.
Molto importante è il fatto che il rapper porta avanti alcuni ideali in particolare, i cui riferimenti sono molto chiari all’interno del video.
Nello specifico si parla di:
- antifascismo,
- controcultura,
- la lotta contro il sistema discriminatorio e corrotto.
Il rapper si mostra consapevole e maturo, infatti è possibile ascoltare chiaramente quel tocco di elettronica che rende il brano attraente. L’artista dice in maniera esplicita di voler:
“Accendere un fuoco sotterraneo che si espande per tutta la città prima di esplodere”.
Un videoclip pieno di significato e rivoluzionario
All’inizio del video è possibile ammirare la statua di Minerva, ovvero il simbolo dell’università La Sapienza di Roma.
La clip è stata realizzata con l’aiuto del collettivo Azione Antifascista Roma Est, ed è un chiaro riferimento senza mezzi termini alla lotta contro i totalitarismi, che spesso si ripresentano all’interno della società sotto varie forme.
Il video di Kento è molto dinamico.
Si possono vedere spezzoni dei suoi live insieme ad immagini in cui alcuni writers coprono con le bombolette delle scritte con riferimenti fascisti poste sui muri.
Oltretutto le parti del video in cui il cantante si esibisce fanno parte di alcuni spezzoni di eventi autogestiti, definiti dai giornali “rave illegali”.
“Con le immagini abbiamo voluto raccontare alcune delle forme di espressione più vitali e controverse del nostro tempo e, allo stesso tempo, far provare allo spettatore l’adrenalina e l’amore che si prova sul palco e in prima fila nei momenti di contestazione”.
Copertina: foto pagina ufficiale dell’artista (copyright)
Immagine articolo: foto pagina facebook ufficiale dell’artista (copyright)