Condividi su:
È arrivata anche la lettera di addio scritta da Daniele De Rossi prima dell’ultima partita del campionato di Serie A 2018 – 2019: Roma – Parma 20:30
Roma, lì 26 maggio 2019 – Commovente lettera di Daniele De Rossi: «Grazie a… Nessun mai vi amerà più di me».
👋 🐺 💼 😭
Ormai è ai titoli di coda la lunga storia d’amore tra Daniele De Rossi e l’AS Roma che non rinnova il contratto arrivato alla scadenza; quindi DDR16 non disputerà il campionato di Serie A 2019-2020 con la società giallorossa, che vuole dare un taglio anche con l’ultimo giocatore simbolo della sua storia recente. Non sono servite le manifestazioni di affetto dei tifosi per cambiare il destino di Daniele De Rossi. Prima della fine della stagione 2018-2019 Capitan Futuro ha voluto dedicare parole di gratitudine ai tifosi, a Francesco Totti e chi lo ha sostenuto. Ad oggi c’è ancora un velo di mistero che avvolge il futuro di DDR16.
[adrotate banner=”37″]
La commovente lettera di addio scritta da Daniele De Rossi: ” Nessun mai vi amerà più di me “
Inizia esprimendo la sua felicità per la possibilità di indossare la maglia giallorossa anche per una sola partita… nel corso dei 18 anni con l’AS Roma sono diventate oltre 600 le presenze insquadra.
DDR16 racconta la sua storia nell’AS ROMA come un lungo viaggio che ha avuto la fortuna di vivere da protagonista, con passione ed amore.
Invitiamo i tifosi a leggere il commovente testo pubblicato sul sito dell’AS Roma; non mancano parole di ringraziamento e gratitudine, tra gli altri anche alla famiglia Sensi, Bruno Conti, Francesco Totti.
Infine cerca di placare la tifoseria che non ha affatto gradito il mancato rinnovo dell’ultimo simbolo in attività dell’AS ROMA.
Le ultime parole di Capitan Futuro:
Mai come in questi giorni ho sentito il vostro affetto: mi ha travolto e mi ha riempito il cuore. Mai come in questi giorni vi ho visto così uniti per qualcosa. Ora, il regalo più grande che mi potete fare è mettere da parte la rabbia e tutti uniti ricominciare a soffiare per spingere l’unica cosa che ci sta a cuore, la cosa che viene prima di tutto e tutti, la Roma.
Nessun mai vi amerà più di me.
Arrivederci.
Alcuni dati sulla carriera di Daniele De Rossi
Nato a Roma il 24 luglio 1983, ha iniziato la sua carriera calcistica nell’Ostia Mare per arrivare nelle giovanili della Roma nel 2000.
Il suo esordio risale al 10 ottobre 2001 quando Fabio Capello lo ha schierato contro l’Anderlecht in Champions League; poi, il 25 gennaio 2003, ha affrontato il Como inaugurando la sua lunga carriera in Serie A. Il suo talento gli ha fatto guadagnare la maglia di titolare il successivo 10 maggio contro il Torino; l’occasione gli ha permesso di mettere a segno il suo primo gol in campionato.
Per lui il 16 giugno 2005 è stato un giorno speciale poiché è nata sua figlia; da quel giorno ha scelto di scendere in campo indossando il numero 16, da qui il soprannome DDR16.
Dal 2017, anno del ritiro del Capitano per eccellenza Francesco Totti, ha ricevuto la fascia che, da Capitan Futuro, lo ha consacrato nuovo capitano giallorosso.
Considerando le varie competizioni nazionali ed internazionali Daniele De Rossi ha collezionato ben 615 presenze, realizzando 63 gol.
Addio alla Roma di DDR16: il tributo di Francesco Totti e dei tifosi
Sul sito dell’AS Roma si moltiplicano le immagini dedicate alla lunga carriera di DDR16; invece sul profilo Twitter della società giallorossa arriva l’omaggio di Francesco Totti.
Francesco Totti racconta Daniele De Rossi attraverso 10 foto ❤️#DDR16 #ASRoma pic.twitter.com/ZF6yMh2E4S
— AS Roma (@OfficialASRoma) 26 maggio 2019
👋 🐺 💼 😭
Addio di Daniele De Rossi in Roma – Parma 26 maggio 2019 ore 20:30
Prima dell’ultimo atto di Daniele De Rossi in giallorosso previsto questa sera, potete trovare la conferenza stampa di Trigoria qui.
Daniele De Rossi bandiera della Roma e d’Europa
Altre notizie di sport nella pagina del sito.
Fonte foto di copertina / Licenza