Luigi Di Maio e Vladimir Putin

Di Maio: “Con la destra al governo c’è il rischio di una deriva putiniana”

Condividi su:

 

Di Maio avvisa il centrodestra. Il leader di Impegno Civico, candidato nelle liste del centrosinistra, non ha digerito le parole di Berlusconi su Mattarella e ha parlato di rischi in caso di governo di centrodestra.. Ha difeso l’operato del Capo dello Stato e ha sottolineato l’insofferenza di Lega, FI e FDI verso la Costituzione. Diventa sempre più accesa la campagna elettorale in vista delle elezioni del prossimo 25 settembre.

Polemiche dopo le parole su Mattarella

Continuano a rilasciare strascichi le dichiarazioni di Silvio Berlusconi sulle dimissioni di Mattarella. Alcuni giorni fa l’ex premier ha sottolineato come, nel caso passi la riforma del presidenzialismo, sarebbero opportune le dimissioni del Presidente della Repubblica per far eleggere il nuovo Presidente direttamente dai cittadini.

Le parole di Berlusconi, nonostante le puntualizzazioni successive, hanno scatenato molte polemiche tra i partiti del centrosinistra e del terzo polo. In tanti accusano il leader di Forza Italia di puntare a sostituire il Capo dello Stato e di non avere rispetto per le istituzioni e per le regole della democrazia. Per Letta è stato molto grave inserire il Quirinale nel corso di questa campagna elettorale estiva. E in giornata è arrivata anche la dura condanna da parte di Luigi Di Maio.

L’annuncio di Di Maio

“Il ruolo del Quirinale è sempre fondamentale, al di là delle leggi elettorali e delle maggioranze, perché è il garante della Costituzione”, ha detto il Ministro degli Esteri Di Maio “Mi è dispiaciuto che in questi giorni c’è stato chi ha chiesto le dimissioni di Mattarella”.

Le parole dell’ex capo politico del Movimento Cinque Stelle arrivano direttamente ai microfoni di Radio Montecarlo. “Evidentemente c’è insofferenza da parte della destra non solo nei confronti del Presidente della Repubblica ma anche verso la Costituzione”. Lo stesso ministro si dice preoccupato per le derive putiniane che potrebbe rappresentare un governo di centrodestra: “Con la destra al governo c’è il rischio di una deriva putiniana“, aveva detto alcuni giorni fa durante il programma In Onda su La7.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Alessio Bardelli