Douglas Costa più di 40 milioni di euro. Cifra abbastanza plausibile che nelle prossime ore potrebbe diventare il compromesso economico tra Juventus e Bayern Monaco. I tedeschi chiedono più di 50 milioni, i bianconeri partono da 40, come nelle trattative che si rispettino, i punti cruciali in ballo sono tantissimi. Il punto d’incontro potrebbe essere fissato intorno ai 40 più bonus o al massimo 45.
Bayern Juve: poche trattative, questione Douglas da chiudere subito
Trovata nell’incontro di martedì l’intesa con l’agente dell’esterno brasiliano, tra la fine di questa settimana e l’inizio della prossima l’operazione è destinata a decollare e chiudersi con il lieto fine, cioè con Douglas juventino a tutti gli effetti. Sulla fumata bianca non ci sono ancora garanzie, però filtra ottimismo, legato a diversi fattori. Juventus e Bayern vantano eccellenti rapporti come e intuibile dopo gli affari delgli anni precedenti vedi i vari Vidal, Coman, Benatia, e secondo i ben informati alla fine un accordo sicuramente si troverà. La sensazione è che non sarà un tormentone che andrà per le lunghe, tutt’altro: il Bayern non è un club da lunghi tira e molla. La Juventus lo sa benissimo e se si è mossa in maniera concreta è perché possiede le carte giuste per convincere i tedeschi a liberare il 26enne ex Shakhtar Donetsk.
Intanto il bayern sta già provvedendo a rinforzarsi, la dirigenza del Bayern, ha iniziato la settimana con l’annuncio dell’attaccante esterno/trequartista Serge Gnabry, ieri ha ufficializzato l’acquisto di Corentin Tolisso dal Lione (per il vecchio pallino della Juve i bavaresi hanno sborsato quasi 50 milioni) e ora in Germania si attende l’arrivo di Alexis Sanchez dall’Arsenal. Un mercato faraonico che, a meno di colpi di scena, avrà in Douglas Costa il sacrificio di lusso. Il brasiliano in Baviera è considerato ai livelli dei vari Robben e Ribéry anche se in realtà nessuno in italia lo paragonerebbe a loro per adesso.
Hits: 0