È morto il maestro Stelvio Cipriani Suspiria di Luca Guadagnino

È morto il Maestro Stelvio Cipriani oggi 1 Ottobre 2018

 

È morto il Maestro Stelvio Cipriani oggi 1 Ottobre 2018, autore della colonna sonora di Anonimo veneziano e La polizia ringrazia.


Roma – È morto il Maestro Stelvio Cipriani, musicista e compositore. Nato a Roma il 20 Agosto 1937, diventò il compositore più richiesto nel campo delle colonne sonore cinematografiche. Il 23 Dicembre 2017 ha avuto un malore causato da un’ischemia. Oggi ci lascia a 81 anni nel massimo riserbo.


È morto il Maestro Stelvio Cipriani diplomato in pianoforte presso Conservatorio e compositore di colonne sonore cinematografiche.

Il suo percorso professionale inizia con il conseguimento del diploma in pianoforte e composizione musicale presso il il prestigioso Conservatorio di Musica Santa Cecilia. I primi passi nel mondo del lavoro lo videro impegnato come accompagnatore di cantanti di musica leggera.

Al fine di diversificare il proprio percorso formativo, dopo alcuni anni, decise di trasferirsi negli Stati Uniti. Proprio durante l’esperienza americana ebbe l’opportunità di incontrare ed perfezionarsi nello stile jazz.

Quando ritornò in Italia iniziò a comporre musica per films, in particolare del genere poliziesco, per poi percorrere la strada delle colonne sonore. Se i films in TV fecero circolare il suo nome tra il grande pubblico d’altra parte fu il grande schermo a consacrarlo nel mondo della musica; infatti negli anni settanta diventò il compositore più richiesto nel campo delle colonne sonore cinematografiche.

Tra le opere che gli permisero di diventare popolare si possono citare le musiche per: Anonimo veneziano e La polizia ringrazia; Anonimo veneziano gli permise di vincere l’ambito premio Nastro d’Argento.

Inoltre compose le musiche di Maria di Nazareth. Una storia che continua, di alcuni brani su commissione della Santa Sede ed ancora di molti documentari.

La lunga carriera gli permise di firmare la canzone Turning round per il film Se ti piace… vai… Paris is a World sigla della serie TV anime Reporter Blues.

Tra le ultime apparizioni lo ricordiamo tra gli ospiti della Notte degli Angeli, nel 2007, trasmessa da Rai International.

I funerali saranno celebrati mercoledì 3 ottobre alle 12 a Roma, nella chiesa degli Artisti di piazza del Popolo.

La redazione esprime il proprio cordoglio alla famiglia e ringrazia ancora il Maestro Stelvio Cipriani per quanto ci ha regalato. R.I.P. †

Ulteriori notizie sul mondo dello spettacolo qui.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *