È scontro Salvini-Boeri per Quota 100

È scontro Salvini-Boeri per Quota 100

Condividi su:

 

È scontro Matteo Salvini-Tito Boeri per Quota 100

La famosa Quota 100 è divenuta ormai il nuovo mantra pensionistico, che si contrappone nettamente alla legge Fornero. Da qui è nato uno scontro tra il Ministro degli Interni Matteo Salvini e il presidente dell’Inps Tito Boeri. Il primo sostiene con forza l’abolizione della legge che prende il nome della professoressa torinese, forse la riforma pensionistica più discussa della storia repubblicana del nostro paese, il secondo invece sostiene che la legge denominata Quota 100, sia difficilmente attuabile e sopportabile per le casse dell’ente.

 

È scontro Salvini-Boeri per Quota 100: La teoria di Salvini

Secondo il segretario della Lega, la Quota 100 darà un nuovo impulso al mercato del lavoro in entrata. Questa teoria sostenuta dall’intero governo giallo-verde, servirebbe per favorire il pensionamento di tanti dipendenti, soprattutto nel settore pubblico, e conseguentemente aprirebbe le porte a nuove assunzioni. Verrebbero favorite quindi nuove immissioni nel mondo del lavoro, facendo diminuire anche il livello disoccupazionale presente oggi nel nostro paese.

Quella di Boeri

Secondo Boeri invece l’uscita dal lavoro anticipata, rispetto a quella prevista dalla legge Fornero, creerà gravi problematiche alle casse INPS. Per il governo invece le coperture finanziarie ci saranno, ed arriveranno da tagli agli sprechi e dall’evasione. Inoltre con un turn over che sarà gestito con la formula “uno per uno”, favorirà l’immissione dei giovani nel mondo del lavoro. Questi con il versamento dei contributi, sosterranno il sistema previdenziale. Intanto qualcuno si domanda come sarà possibile elargire tutti i TFS, in tempi brevi o comunque accettabili. Secondo la voce del governo, la misura degli 80 euro aveva un costo pari a quello che si dovrà sostenere per abolire la Fornero, ecco perché pare che non sia impossibile realizzarla.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24