effetti benefici del peperoncino

Effetti benefici del peperoncino: incredibile quanto emerso da nuovi studi

Condividi su:

 

Secondo alcuni recenti studi, mangiare regolarmente peperoncino potrebbe avere importanti benefici. Sicuramente, gli effetti benefici del peperoncino sono conosciuti da molti. Tuttavia, la nuova ricerca potrebbe confermare che, quella che potrebbe essere definita una spezia, sia un vero e proprio tocca sano.

Effetti benefici del peperoncino: si vive più a lungo

I risultati non sono stati ancora valutati e pubblicati in una rivista accademica. Tuttavia saranno presentati durante una conferenza dell’American Heart Association (AHA). Tale conferenza avrà inizierà venerdì. Nella ricerca, inerente ai benefici del peperoncino, e al consumo quotidiano nella propria dieta, sono stati coinvolti oltre 570.000 partecipanti. Sull’argomento è intervenuto il dottor Bo Xu. Dunque, l’autore senior dello studio e un cardiologo presso il Cleveland Clinic’s Heart, Vascular & Thoracic Institute, avrebbe confermato quanto segue:

“Siamo rimasti sorpresi di scoprire che in questi studi pubblicati in precedenza, il consumo regolare di peperoncino era associato a una riduzione complessiva del rischio di tutte le cause, [malattie cardiovascolari] e mortalità per cancro. Sottolinea che i fattori dietetici possono svolgere un ruolo importante nella salute generale”.

Nello specifico, lo studio ha rilevato che coloro che mangiano peperoncini hanno un rischio relativo di morire di malattie cardiovascolari del 26% inferiore rispetto a coloro che mangiano peperoncini raramente o mai. Così come è stato evidenziato un calo del 23% del rischio di morire per cancro. In particolare, tuttavia, gli scienziati hanno notato una riduzione generale del 25% del rischio di morire. Dunque, ciò potrebbe suggerire che i peperoncini fanno vivere più a lungo.

Le parole dell’esperto

Nonostante ciò, potrebbero essere diversi i fattori che influiscono su malattie, dunque sul fatto di vivere più a lungo. A tal proposito, il dottor Xu nel comunicato ha affermato:

“Le ragioni esatte e i meccanismi che potrebbero spiegare i nostri risultati, tuttavia, sono attualmente sconosciuti. Pertanto, è impossibile affermare con certezza che mangiare più peperoncino può prolungare la vita e ridurre i decessi. Soprattutto per fattori cardiovascolari o cancro. Sono necessarie ulteriori ricerche. In particolare prove da studi randomizzati controllati, per confermare questi risultati preliminari “.

Fonte foto: pixabay

Leggi anche Spray nasale contro il coronavirus: riduce la trasmissione del virus

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,