Condividi su:
BOLOGNA – Emergenza maltempo in Emilia-Romagna: gli aggiornamenti. ‘Numerose le segnalazioni arrivate per frane, con diverse strade chiuse, ma anche di cittadini e macchine isolate. Nel bolognese si è verificata una frana a Casalfiumanese, nella strada per Macerato; isolate alcune persone che saranno trasferite in strutture ricettive. A Ozzano dell’Emilia è uscito il torrente Quaderna. A Bologna è esondato il Ravone in via del Chiu e via Saffi. È stata chiusa la Strada provinciale 36 Val di Zena – al km 7 di Botteghino e al km 16 Mulino di Zena – per esondazione del Zena. Dal Comune di Borgo Tossignano è arrivata la segnalazione di una frana su via Siepe San Giovanni. Sfollata una famiglia con una persona fragile”, fa sapere la Regione.
E ancora: “Nel Reggiano, a Tresinaro, sotto Baiso, per effetto delle piogge detriti di tronchi sono caduti in strada, e risultano già rimossi; un fiume fango scende da questa mattina, dopo la notte di pioggia, dal Rio Campiano. È stata chiusa l’accessibilità alla ciclovia ER 13 perché, in alcuni punti più bassi, si affianca al Secchia. Segnalato un “ruscellamento” concentrato sulla scarpata di monte che attraversa la Strada provinciale 7, in località Rondinara, a Scandiano”.
Emergenza maltempo in Emilia-Romagna: gli aggiornamenti
Non solo: “Nel modenese si è verificato uno smottamento lungo provinciale 19 – Sassuolo, in località Pigneto, con fuoriuscita di acqua dal torrente Corlo, e vari allagamenti di strade (a Fiorano Modenese). Fuoriuscita d’acqua anche dal torrente Tiepido, sempre nel modenese. A Pazzano Estense una frana ha interessato la strada comunale verso Serramazzoni”.
Ieri un giovane, bloccato sul tetto della propria automobile per l’innalzamento del livello dell’acqua, è stato salvato dai vigili del fuoco nelle acque del torrente Quaresimi, a San Bartolomeo di Reggio Emilia, in un tratto gonfiato dalle piogge, i vigili del fuoco hanno salvato un uomo bloccato sul tetto della propria automobile.