Sostenibilità sempre più centrale per il mondo delle cooperative

Energie rinnovabili: arriva il fotovoltaico che genera energia dalla pioggia

Condividi su:

 

Uno dei problemi principali delle energie rinnovabili tramite celle solari e che queste hanno un effetto molto ridotto in caso di pioggia. Benchè i ricercatori abbiano sviluppato  dispositivi che generano energia in condizioni di umidità, questi ultimi presentano delle problematiche difficilmente risolvibili. Questo genere di macchinari, infatti, è di difficile fabbricazione e particolarmente ingombrante. La risposta a questo tipo di problema arriva da un team di ingegneri cinesi dell’Università di Soochow, nella città di Suzhou, provincia dello Jiangsu.

Energie rinnovabili: arriva la tecnologia TENG

L’equipe di scienziati cinese ha messo a punto un sistema per permettere alle celle solari di ricevere o stesso grado di energia, sia con il sole che con la pioggia. Come? Usando il cosiddetto effetto triboelettrico. In fisica parliamo di triboelettricità quando un corpo solido si elettrizza in seguito a strofinio con un altro corpo solido (uno dei due deve essere isolante). La tecnologia è stata chiamata TENG, acronimo inglese di TriboElectric NanoGenerator. 

Altra importante innovazione è che le celle solari Teng possono essere integrate in altri prodotti e materiali, tra cui i tessuti dei nostri capi di abbigliamento, ma anche su pneumatici delle vetture e addirittura sui pavimenti in cui passiamo ogni giorno.

In pratica grazie alla tecnologia TENG è possibile sfruttare la forza di attrito che la pioggia, cadendo avrebbe sui pannelli solari, in modo da generare comunque energia.

La scoperta dell’Università messicana

C’è un altro sistema per generare energia elettrica pulita. La scoperta viene dall’Università di Città del Messico. Questa, infatti, ha messo a punto delle microturbine da installare in città, a livello di singole abitazioni e palazzi. In pratica, quando piove, l’acqua raccolta dalle grondaie e sistemi simili, ad esempio, è tutta convogliata verso una o più turbine per generare energia elettrica.

Insomma: si può affermare che ci si avvia verso un’era in cui le energie rinnovabili saranno sempre più facili da generare, e, di conseguenza, sempre più diffuse, ponendo un freno al sistema di inquinamento attuale.

VAI

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24