Euro 2020 si avvicina e l’Italia guarda le avversarie. Marzo mese di amichevoli a quattro mesi dall’inizio della competizione europea
Il 12 giugno dunque sarà il fischio d’inizio: Euro 2020 si avvicina e la Nazionale di calcio si guarda intorno in attesa delle amichevoli di preparazione.
Ricordiamo inoltre che Euro 2020 sarà la prima competizione itinerante che si giocherà in dodici città del Vecchio Continente tra cui Roma.
Il torneo si avvicina e il mese di marzo sarà anche un momento di studio delle rivali da parte degli Azzurri
La Turchia infatti, opposta agli Azzurri nella gara inaugurale del 12 giugno, avrà due test in trasferta contro Slovenia e Austria, venerdì 27 e lunedì 30 marzo.
Doppio appuntamento anche per il Galles di Ryan Giggs, che nelle stesse date sarà opposto prima all’Austria e poi agli Stati Uniti.
La Svizzera di Vladimir Petković, che ha scelto Trigoria come sede del suo ritiro, ha invece ufficializzato per il 30 marzo, un prestigioso test contro il Belgio in Qatar.
Anche gli Azzurri saranno ovviamente impegnati in amichevoli di prestigio: venerdì 27 a Londra contro l’Inghilterra, mentre martedì 31 saranno di scena a Norimberga contro la Germania.
Una manifestazione che parla italiano non solo per la presenza dello Stadio Olimpico in questa edizione, ma anche nel libro dei record
Infatti tra i calciatori di tutti i tempi della competizione, si sono Gianluigi Buffon, Alessandro Del Piero e Mario Balotelli.
L’ex numero 1 azzurro infatti è il terzo giocatore con più presenze (17) in partite della competizione; in vetta il portoghese Cristiano Ronaldo (21), secondo tedesco Bastian Schweinsteiger (18).
Buffon è anche uno dei 16 giocatori che hanno partecipato a quattro edizioni (2004, 2008, 2012, 2016) della fase finale; tra essi figura anche un altro ex azzurro, Alessandro Del Piero (1996, 2000, 2004, 2008).
Mario Balotelli, invece, è stato uno dei sei capocannonieri dell’edizione 2012, quella in cui, l’Italia di Prandelli, finì seconda alle spalle della Spagna.