EVA+, in Italia le stazioni di ricarica Fast Recharge. Sono 130 le colonnine installate tra Italia e Austria compatibili con tutti i veicoli elettrici
Si chiama EVA+ il progetto Enel che vede già attive 260 punti di ricarica nelle strade a lunga percorrenza di Italia e Austria.
Le colonnine Fast Recharge 50kW, permettono di fare un pieno di energia di 30 minuti.
EVA+ è il progetto di mobilità elettrica, coordinato da Enel, a cui partecipano:
- Verbund,
- Renault,
- Nissan,
- BMW Group,
- Volkswagen Group Italia
- il tutto co-finanziato dalla Commissione europea.
Le infrastrutture di ricarica in Italia sono interamente sviluppate da Enel e garantiscono un pieno di energia in circa 30 minuti, compatibili con tutti i veicoli elettrici in commercio.
A circa un anno di distanza dalla partenza del progetto le colonnine operative in Italia sono 110 (con 220 punti di ricarica) mentre in Austria sono 20 (con 40 punti di ricarica).
In tre anni EVA+ prevede l’installazione di 200 colonnine di ricarica veloce: 180 in Italia e altre 20 in Austria lungo le strade extraurbane
Il programma, co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito di “Connecting Europe Facility”, vede la collaborazione di Enel, in qualità di coordinatore, e Verbund.
Con loro anche alcuni tra i principali costruttori automobilistici di veicoli elettrici come Renault, Nissan, BMW Group e Volkswagen Group Italia (con le marche Volkswagen e Audi).
Le infrastrutture di ricarica sono collocate principalmente in aree adiacenti agli accessi autostradali
Un punto strategico per consentirne l’uso anche a coloro che utilizzano veicoli elettrici per spostamenti extraurbani con soste compatibili con il tempo di ricarica, in luoghi come ad esempio i centri commerciali.
Per individuare le colonnine EVA+ in Italia ed effettuare la ricarica dell’auto in pochi semplici passi è a disposizione dei clienti la app Enel X Recharge.
La mobilità sostenibile sarà il liev motiv di tante case automobilistiche per questo 2019 visto che, in tante, hanno scelto di far uscire modelli totalmente elettrici