Fabrizio Frizzi morto per emorragia cerebrale: aveva 60 anni

Fabrizio Frizzi morto stanotte per emorragia cerebrale: aveva 60 anni

Condividi su:

 

Ai giornali, dopo essere stato colpito da un malore, aveva raccontato che “non era ancora finita” ma combatteva con grande tenacia. “Qualche momento di sconforto – aveva aggiunto – può anche esserci ed è normale. Ma sentirsi circondato dall’affetto di parenti, amici e tutti i mie fan illumina la vita”. E Fabrizio Frizzi i suoi 60 anni li ha vissuti pienamente, fino all’ultimo istante.

Stanotte, in seguito a una emorragia cerebrale, il noto presentatore è morto all’ospedale Sant’Andrea di Roma. A dare la notizia in una nota, la famiglia: “Grazie per l’amore che ci hai dato Fabrizio”.

Morto Fabrizio Frizzi
Fabrizio frizzi

Colpito da ischemia durante la registrazione di una puntata dell’Eredità

Il 23 ottobre scorso era stato colpito da una ischemia mentre si trovava in Rai, dove lavorava dal 1980. Si era sentito male negli studi proprio mentre registrava una puntata dell’Eredità“. Dopo il ricovero molti avevano parlato di un lungo periodo di assenza dagli schermi, ma lui aveva detto: “Se guarisco, diventerò testimone della ricerca e racconterò tutto in ogni dettaglio”. Sui media intanto la notizia si era sparsa in un baleno, con l’hashtag #FabrizioFrizzi, allarmando tutti i suoi fan. Su Twitter si continuava a leggere che il suo stato era gravissimo, diffondendo ipotesi molto preoccupanti per la sua sorte. La Rai intanto sospese la trasmissione, sostituendola con una puntata della serie Don Matteo.

[adrotate banner=”6″]

Giunta stanotte la notizia: ‘Fabrizio Frizzi è morto’

In una nota ufficiale Mario Orfeo, direttore generale della Rai, annunciò di essere andato in ospedale dal noto presentatore. “Abbiamo parlato e scherzato insieme – aveva detto – sta combattendo per guarire al più presto”. Un messaggio di conferma fu postato proprio da Fabrizio Frizzi su Facebook, per rassicurare il suo pubblico “voi mi date la forza e il coraggio di superare questo brutto momento”.

Carlo Conti prese poi il suo posto al timone dell’Eredità fino al 6 dicembre, giorno del suo ritorno. L’annuncio fu dato a sorpresa da Antonella Clerici durante la Prova del Cuoco, tra la commozione generale. E lui era lo stesso di prima, con la sua irresistibile risata. Il 15 dicembre era tornato al suo posto su Rai1, prima insieme a Conti e poi da solo. Il programma era ancora in palinsesto. fino a stanotte, quando è giunta la notizia della sua morte.

Via

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.