False assunzioni

False assunzioni. Bonus Renzi: indagati 8 imprenditori

Condividi su:

 

False assunzioni, succede a Foggia. Otto imprenditori sono indagati per frode.

L‘accusa è di aver utilizzato le famose 80 euro con indebita compensazione.

La Guardia di Finanza si insospettisce dopo un controllo. Rileva una quantità di assunzioni pari a 2144.

Un numero considerevolmente alto. Le indagini portano a false assunzioni per ottenere un rimborso.

I reclutamenti però,  sono solo su carta. Ora è maxi frode. Sequestrati un milione e mezzo di beni.

False Assunzioni. 8 aziende finiscono nel mirino della GdF

Ed è maxi truffa a Foggia per il bonus di 80 euro destinato alle persone con basso reddito. Precisamente a lavoratori che percepiscono un reddito inferiore a €. 26.000 annui.

La notizia che fa il giro del web, si dirama direttamente da un comunicato della Guardia di finanza.

Adesso, le forze dell’ordine sequestrano beni per circa 1,5 milioni di euro, secondo quanto disposto dal provvedimento del GIP di Foggia.

I beni, mobili e immobili, corrispondono all’importo equivalente posto in esame.

Ad essere sotto accusa, sono 8 imprenditori con le rispettive Aziende.

A seguito di una verifica fiscale, disposta tramite un consulente del lavoro, la GDF si insospettisce per il numero improbabile di nomine posto in esame.

In base alle ricostruzioni, sono state accertate circa 2144 false assunzioni.

A seguito della constatazione da parte delle forze dell’ordine, si evince come le stesse servissero poi per richiedere allo Stato il rimborso del bonus.

Le aziende, si difendono sostenendo la reale anticipazione dell’incentivo.

La Guardia di Finanza però pone sotto sequestro i beni atti all’indennizzo per Indebita compensazione.

Le false assunzioni, hanno dato agli imprenditori, la possibilità di mettere in piedi una vera e propria truffa che andava avanti da più di due anni.

Ad incastrare le aziende, sono state le indagini sulle dichiarazioni tematiche.

Il valore dichiarato, nettamente in sproporzione, ha insospettito i militari, che hanno agito di conseguenza.

La cronaca di Web Magazine 24

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24