mobilità urbana

Mobilità urbana, la svolta con i computer quantistici

 

Condividi su:

Mobilità urbana, la svolta con i computer quantistici. Primi esperimenti del gruppo Volkswagen a Barcellona

Gli esperti Volkswagen sono riusciti a sviluppare un programma di gestione della mobilità urbana che sostituisce le previsioni in città con calcoli molto più precisi.

Come principio generale, l’algoritmo potrebbe essere adattato alle dimensioni di ogni città.

Gli esperti del Gruppo Volkswagen prima vogliono testare l’algoritmo a Barcellona dove esiste un database adeguato.

Stanno cooperando con il provider di servizi per le telecomunicazioni Orange e la Terlaytics specializzata in data science.

Grazie a queste innovazioni gli ‘attori’ della mobilità urbana, dal trasporto pubblico ai fornitori di servizi, saranno in grado di ottimizzare l’utilizzazione delle proprie flotte minimizzando i tempi di attesa per i passeggeri.

Florian Neukart, Ricercatore Responsabile del CODE Lab Volkswagen di San Francisco:

Il Gruppo Volkswagen sta procedendo con la ricerca sui computer quantistici orientata all’utilizzo pratico e sta acquisendo competenze specialistiche essenziali.

Vogliamo ottenere una profonda conoscenza delle applicazioni di questa tecnologia, che potrebbe essere vantaggiosa per l’Azienda, a partire dall’ottimizzazione del traffico.

Il Gruppo Volkswagen collabora con l’azienda di informatica quantistica D-Wave il cui presidente Bo Ewald ha dichiarato:

Il lavoro innovativo che Volkswagen fa utilizzando i computer quantistici D-Wave per l’ottimizzazione del traffico è un esempio reale di come l’informatica quantistica può essere applicata sia al business che sulla vita quotidiana.

Ma come si sviluppano calcoli così precisi?

Gli esperti Volkswagen analizzano con computer convenzionali dati di movimento resi anonimi (da smartphone o da trasmettitori nei veicoli) allo scopo di calcolare l’accumulo del traffico e il numero di persone coinvolte.

Il secondo step prevede, per esempio, la possibilità di assegnare un numero preciso di veicoli a diversi “punti di richiesta” su base predittiva, per garantire trasporto a tutti i passeggeri in attesa.

Ma cos’è un computer quantistico?

Un computer quantistico (o quantico) è un dispositivo per il trattamento ed elaborazione delle informazioni.

Per eseguire le classiche operazioni sui dati, utilizza i fenomeni tipici della meccanica quantistica, come la sovrapposizione degli effetti e l’entanglement.

Quest’ultimo aspetto significa che in determinate condizioni lo stato quantico di un sistema fisico non può essere descritto singolarmente, ma solo come sovrapposizione di più sistemi. (wikipedia)

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *