Caño Cristales - Fiume

Fiume Caño Cristales: in Colombia definito “arcobalento liquido”, natura spettacolare supera AVATAR

Condividi su:

 

Per poche settimane ogni anno, il fiume Caño Cristales in Colombia diventa un’ambita meta turistica. Ciò accade grazie ad una pianta acquatica (la Macarenia clavigera) che, come un’artista, ‘dipinge’ le acque con i propri colori creando un panorama straordinario.

Caño Cristales - Fiume
Caño Cristales – Fiume

Il Cano Cristales è un piccolo fiume, situato nel cuore del Macarena National Park, circa 150 km a sud della capitale Bogota’.

Questa pianta, grazie al turismo da lei generato, regala speranza e vita alla popolazione limitrofa al fiume, in un’area controllata per ben 40 anni dalle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC) e dal cartello della coca.

Per buona parte dell’anno il Cano Cristales è poco più di un torrente che, tra rapide e cascate, si insinua nella foresta tropicale.

Caño Cristales - Fiume
Caño Cristales – Fiume

Il suo nome è Caño Cristales, ma molti lo chiamano “arcobalento liquido” il fiume più colorato del mondo.

Alla fine della stagione delle piogge, il livello del fiume scende. Questo è il momento in cui il Cano Cristales si trasforma in un festival di colori.

La Macarenia clavigera diventa rossa quando il livello delle acque scende e la forza della corrente diminuisce. Questo pigmento la protegge dalle radiazioni solari

Il Macarena National Park è stato creato nel 1971 per proteggere la diversità biologica della regione. Tuttavia è stato un luogo occupato dalle FARC per moltissimi anni: un fattore che ha messo in pericolo la fauna e la flora della ‘Sierra’.

Il Parco è stato riaperto 4 anni fa e ora ospita, durante l’anno, oltre 3000 visitatori.

Il nuovo boom del turismo, in quest’area isolata, è stato un toccasana per la popolazione. In precedenza gli abitanti avevano di che vivere solamente grazie al commercio della coca e ad un’economia agricola molto ridotta, mentre ora molti sono diventati guide turistiche, guidatori di piroghe e gestori di piccole attività commerciali.

Caño Cristales - Fiume
Caño Cristales – Fiume

Il Parco Nazionale chiude generalmente in Novembre, per preservare la riproduzione della Macarenia Clavigera, diventata fondamentale per tutta l’economia della zona.

Queste formazioni rocciose, che i colombiani definiscono come “Gli occhi”, risalgono al periodo Precambriano.

Via

 

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24