Energia, Gelmini “Lunedì arriverà provvedimento, non paghiamo in rubli” Energia, Gelmini “Lunedì arriverà provvedimento, non paghiamo in rubli” di Italpress ROMA (ITALPRESS) - "Non ci dobbiamo far spaventare dalle minacce di Putin sul gas. Accanto al lavoro internazionale che stiamo facendo per diversificare i rifornimenti, il governo lunedì approverà un provvedimento sull'energia che andrà nella direzione di una drastica semplificazione per quanto riguarda le fonti rinnovabili, ma anche i rigassificatori, con un coinvolgimento importante dei governatori. Stiamo costruendo un pacchetto di misure per difendere la nostra economia e per non interrompere la catena delle produzioni". Lo ha detto Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali e le autonomie, intervenendo a "Tg2Post", su Rai2. "La mossa di Putin sa di minaccia e ricatto, la scelta di non cedere al ricatto è quella giusta. Non siamo disponibili a pagare il gas in rubli, il Governo sta firmando contratti con altri paesi, vogliamo renderci autonomi rispetto alla Federazione russa", ha aggiunto.

Gelmini esulta per il Pnrr

 

Condividi su:

ROMA – Gelmini esulta per il Pnrr. Queste le parole della ministra per gli Affari regionali e le Autonomie sul Piano nazionale di ripresa e resilienza:

“Ho sempre pensato che nella vita i grandi obiettivi si raggiungano a piccoli passi. Oggi però l’Italia è chiamata ad una prova di forza, di coraggio e di progettualità senza precedenti. Oggi il nostro Paese è chiamato a fare uno scatto in avanti per costruire un’Italia più moderna, più competitiva e all’altezza delle ambizioni dei più giovani. Gli oltre duecento miliardi del Piano nazionale di ripresa e resilienza appartengono a tutti gli italiani e in particolare ai nostri figli. Ed è per loro che dobbiamo cogliere l’opportunità del Recovery Fund per lavorare all’Italia di domani”.

Gelmini esulta per il Pnrr

Poi la ministra Mariastella Gelmini aggiunge: “Per vincere questa sfida però è fondamentale il coinvolgimento attivo dei territori. Regioni, Comuni e Province avranno un ruolo centrale nell’attuazione del Piano e farò in modo che vengano coinvolti in ogni fase. Duecento miliardi di euro sono un’occasione storica per il futuro dell’Italia e serve la collaborazione di tutti”.

Dal fronte Italia Viva, invece, Teresa Bellanova chiede “sostegno alle donne e politiche attive, con l’obiettivo di mettere in campo di una tastiera ampia e flessibile, capace di rispondere pienamente ai bisogni delle donne e al diritto di una totale conciliazione vita-lavoro. Piena occupazione, servizi per le famiglie, incentivi al lavoro femminile, pari dignità e pari opportunità devono essere gli obiettivi irrinunciabili del tempo che inauguriamo con l’attuazione del Pnrr”.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *