Condividi su:
Dopo un lungo rinvio le giornate FAI 2020 ritornano a grande richiesta. Il consueto appuntamento di primavera è slittato al mese di giugno: sabato 27 e domenica 28 riapriranno i luoghi del cuore. Sarà un’edizione particolare, le meraviglie visitabili saranno solo all’aperto; si dovrà necessariamente prenotare online e rispettare le regole di sicurezza anti-Covid. Invariata però sarà la possibilità di scoprire luoghi ricchi di bellezza e storia, in pieno stile FAI.
È richiesta una donazione a partire da 5 euro a persona per i non iscritti e 3 euro per i tesserati FAI, da pagare sempre online. Purtroppo le regole impongono un numero limitato di visitatori, circa 15 alla volta. Consigliamo di prenotare al più presto la propria visita sul sito del Fondo Ambiente Italiano: sarà possibile riservare l’ingresso dal 23 giugno fino alle ore 15.00 di venerdì 26, fino ad esaurimento posti. Contrariamente alle precedenti edizioni quindi non sarà possibile mettersi in coda nei luoghi aperti per non creare assembramenti. Non disperate però: sono oltre 200 le meraviglie visitabili tra cui scegliere!
I luoghi delle giornate FAI 2020
Grazie al FAI saranno visitabili giardini storici privati, alberi secolari, ville e castelli, parchi e borghi di tutt’Italia. Alcuni beni sono sempre aperti al pubblico, altri invece accessibili solo in queste giornate.
Interessante la visita alla fortezza di Alessandria, di forma esagonale, che si estende su 20 ettari di terreno. Fu costruita dai Savoia nel XVIII secolo e dal 2006 è candidata a diventare patrimonio dell’UNESCO. A Roma consigliamo di visitare i giardini segreti della Galleria Borghese, realizzati dal Cardinale Scipione Borghese nel XVII secolo per coltivare fiori rari, agrumi e piante aromatiche. Il Fondo Ambiente Italiano propone anche una visita guidata al Giardino dell’Arcadia a Milano. Un luogo costruito da Carlo Pertusati; qui c’era la sede dei gruppo dell’Accademia dell’Arcadia, da cui prende il nome. È un giardino privato, dove sopravvivono antiche statue, piante e fiori scelti con cura.
Andate a scoprire i meravigliosi luoghi d’Italia, un’occasione unica per visitare beni aperti solo per le giornate FAI.
Potrebbe interessare anche questo articolo.
Fonte copertina.