Due vincitori diversi nelle prime due gare, ovvero Lewis Hamilton su Mercedes e Sebastian Vettel su Ferrari. I due piloti sono anche a pari punti poiché nei due Gran Premi precedenti si sono scambiati le posizioni.
Il prossimo GP, che si correrà a Pasqua, sarà il GP Bahrain. Ci aspetterà un weekend interessante a colpi di millesimi tra la casa di Maranello e quella delle Frecce D’argento.
La Red Bull dovrà confermare la prestazione della Cina, con Verstappen sul podio e Ricciardo quarto.
Orari Sky e Rai GP Bahrain
Per il terzo appuntamento del mondiale di Formula 1, la Rai trasmetterà, in concomitanza con Sky, la diretta di tutte le fasi del Gran Premio. Il weekend inizia venerdì 14 Aprile con le prime due sessioni di prove libere. La prima si terrà alle ore 13.00, mentre la seconda alle ore 17.00 sia su Sky Sport F1 e sia su Rai Sport.
Sabato 15 Aprile, invece, si terrà l’ultima sessione di prove libere e le tre manche di qualifica. Le FP3 saranno trasmesse alle ore 14.00 su Sky Sport F1 e Rai Sport, mentre le qualifiche saranno trasmesse a partire dalle 17.00 su Sky Sport F1 e su Rai Due.
Domenica 16 Aprile, ci sarà lo spegnimento dei semafori alle ore 17.00. Il canale Sky è sempre lo stesso, mentre sulla Rai sarà trasmessa su Rai 1.
Informazioni sul circuito
Il circuito di Sakhir, che ospita il Gran Premio del Bahrain, è stato inaugurato nel 2004. La pista è lunga 5.412 chilometri ed è composta da 15 curve. Il costo di costruzione dell’impianto ammonta a 150 milioni di dollari e il progetto è stato portato avanti da Hermann Tilke, progettista della maggior parte dei circuiti moderni. Come ogni circuito disegnato da Tilke, troviamo un lunghissimo rettilineo, quello dei box, e un alternarsi di curve a gomito, tornanti stretti e brusche accelerazioni. Sono due le zone in cui può essere usato il DRS. La prima è proprio sul rettilineo principale, mentre la seconda zona è situata sul rettilineo posto tra la curva 10 e 11. L’unica edizione saltata è quella del 2011, a causa di alcune proteste anti-governative. Il circuito, oltre alla Formula 1, ospita anche il FIA WEC e la Formula 2 (ex GP2). Il pilota che ha vinto più di tutto è Fernando Alonso con 3 vittorie, mentre la scuderia che ha vinto di più è la Ferrari con 4 primi posti.
Fonte foto: formula1.com
Hits: 0