Gp Belgio 2019

Gp Belgio 2019, qualifiche e programmazione

 

Condividi su:

Il Gp Belgio 2019 si disputerà domani, domenica 1 settembre. La partenza della gara di Spa-Francorchamps, è prevista per le ore 15.10.  A conquistare la Pole position nella qualifiche ufficiali è Charles Leclerc. Per lui si tratta della terza pole in carriera. Partirà dietro Leclerc il suo compagno di squadra Sebastian Vettel. Dopo il GP Bahrain 2019, torna quindi una prima fila dominata dalla scuderia di Maranello. Seconda fila invece per Lewis Hamilton e Valtteri Bottas.

Dopo la conquista della pole, Leclerc si è così espresso: “Ottime sensazioni anche se nel primo settore non sono stato perfetto nel giro veloce. Comunque sono estremamente soddisfatto per la pole position. Non so se gli altri si sono impegnati nella ricerca delle scie giuste, io mi sono concentrato solo sul mio lavoro senza cercare la scia degli altri e provando ad evitare il traffico. Volevo essere da solo in pista nel momento giusto ed ha funzionato. Abbiamo faticato un po’ di più nel passo gara ieri, perciò dobbiamo lavorare su quello, in ogni caso guardando al passo di oggi le sensazioni sono ottime“.

 

Gp Belgio 2019, la griglia di partenza

Dal 2007, la Ferrari non conquistava la pole nel Gp Belgio 2019. Questa volta lo fa con Charles LeClerc che chiude il giro in 1:42.519. Alle sue spalle subito Sebastian Vettel che riesce a distanziarsi di poco dal rivale Lewis Hamilton, che partirà in seconda fila.

Questa quindi la griglia di partenza per il Gp Belgio 2019:

1. Leclerc (Ferrari)

2. Vettel (Ferrari)

3. Hamilton (Mercedes)

4. Bottas (Mercedes)

5. Verstappen (Red Bull)

6. Raikkonen (Alfa Romeo)

7. Perez (Racing Point)

8. Magnussen (Haas)

9. Grosjean (Haas)

10. Norris (McLaren)

11. Ricciardo (Renault)

12. Hulkenberg (Renault)

13. Giovinazzi (Alfa Romeo)

14. Gasly (Toro Rosso)

15. Russell (Williams)

16. Kubica (Williams)

17. Sainz (McLaren)

18. Stroll (Racing Point)

19. Albon (Red Bull)

20. Kvyat (Torto Rosso)

Non resta quindi che attendere la partenza e seguire i piloti giro dopo giro, per scoprire chi riuscirà a salire sul gradino più alto del podio del Gp del Belgio. Ricordiamo che il Gp sarà trasmesso in diretta tv su Sky Sport F1 e in diretta streaming su SkyGo.

Fonte immagine: https://www.oasport.it/2019/08/griglia-di-partenza-f1-gp-belgio-2019-risultati-e-classifica-qualifiche/

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Annamaria Sabiu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *