Abruzzo e Molise campioni di eccellenza nel 2019 per aziende che si distinguono nei settori hi-tech, agroalimentare, retail
Due Regioni che non ti aspetti tra quelle con aziende che si distinguono a livello nazionale: Abruzzo e Molise campioni di eccellenza nel 2019.
Nei settori retail, agroalimentare e meccanica hi-tech il Sud ridisegna la mappa delle Regioni con realtà all’avanguardia.
[adrotate banner=”37″]
La ripresa non passa solo per il Nord d’Italia, ma c’è anche il Centro-Sud; dunque, anche le meno popolose Abruzzo e Molise sono cercano una rivalsa nei confronti delle regioni più grandi.
La ricerca è del portale ItalyPost in collaborazione con il Corriere della Sera e riguarda le aziende del Sud con fatturati tra i 20 e i 500 milioni.
I requisiti richiesti:
- crescita del giro d’affari di almeno il 7% medio annuo tra il 2010 e il 2016;
- poi profitti industriali lordi pari a un minimo del 10% sui ricavi negli ultimi tre esercizi.
I risultati contano 84 aziende meridionali che si possono definire campioni; dunque, tra le prime dieci sono presenti 2 società abruzzesi (una è la prima in assoluto) ed una molisana (di nome e di fatto, il pastificio “La Molisana”).
Abruzzo e Molise con società sul podio: Cosmo, La Molisana, Walter Tosto
Al primo posto in assoluto c’è la Cosmo che opera nel settore del retail di abbigliamento e calzature sportive con il marchio Globo. Società nata a Teramo circa 40 anni fa, ad oggi ha ancora lì la sede legale. Nei negozi sono presenti tutti i tipi di abbigliamento e calzature, pelletteria e valigeria, con prezzi competitivi. A oggi si contano circa 1.500 dipendenti per 91 punti vendita che sommano un totale di 150mila metri quadrati.
Al secondo posto troviamo La Molisana, nata a Campobasso ad inizio del Novecento; poi, nel 2011, è passata alla famiglia Ferro. Una esperienza, che deriva da ben quattro generazioni di mugnai, utile a fare crescere il fatturato di sei volte. Ad oggi la società esporta in quasi 80 ed ha un fatturato di oltre 100 milioni di euro; inoltre, ha ottenuto il Premio Leonardo Qualità Italia, come “eccellenza di industria 100% Made in Italy e marchio di pasta tra i più apprezzati al mondo”.
Terzo posto occupato da una società abruzzese operante nel settore della componentistica per l’industria: la Walter Tosto di Chieti. Ha una consolidata esperienza nel settore dell’estrazione e trasformazione del petrolio e sta sviluppando il proprio interesse verso il ramo delle bioplastiche; dunque, anche il Sud è attivo nella meccanica hi-tech, che rappresenta un quarto delle aziende incluse nell’elenco Campioni del Sud.
☛ Puoi leggere anche:
30 agosto 2019: notizie economiche di oggi dalla Borsa
Fibonacci: successione aurea e matematica moderna
Brahmagupta è il matematico che introdusse lo zero
Piaggio condannata a pagare oltre 7 milioni di euro
Imprenditoria femminile: occupazione Sud e turismo
Bitcoin: possibile boom nel 2020?
Indice Zew agosto 2019 crolla ai minimi 2011
La Fed taglia i tassi dopo 11 anni, range a 2% – 2,25%
↪️ Altre notizie di economia nella pagina dedicata del sito.