Pericolo agromafie post Covid19, un business crescente. Un problema che genera 24,5 miliardi di euro che minaccia ora di crescere mettendo le mani su un tessuto economico indebolito dalla crisi. Dal campo alla tavola, il pericolo agromafie post Covid19 è reale e concreto anche a causa dall’emergenza coronavirus che ha coinvolto ampi settori della filiera […]
Tag: agroalimentare
Export agroalimentare Italia 2019 CSConfagricoltura
Risultati 2019 dell’export dell’Italia riferito al settore agroalimentare elaborati da CSConfagricoltura
I prodotti considerati per valutare i risultati dell’export agroalimentare dell’Italia nell’anno 2019 fanno capo: all’agricoltura, alla silvicoltura, nonché alla pesca; ed inoltre all’industria alimentare, delle bevande e del tabacco. Nel 2019 gli scambi commerciali con i Paesi esteri del settore agroalimentare hanno generato risultati molto positivi.
Leggi di più a proposito di Export agroalimentare Italia 2019 CSConfagricoltura…
Abruzzo e Molise campioni di eccellenza nel 2019
Abruzzo e Molise campioni di eccellenza nel 2019 per aziende che si distinguono nei settori hi-tech, agroalimentare, retail
Due Regioni che non ti aspetti tra quelle con aziende che si distinguono a livello nazionale: Abruzzo e Molise campioni di eccellenza nel 2019.
Nei settori retail, agroalimentare e meccanica hi-tech il Sud ridisegna la mappa delle Regioni con realtà all’avanguardia.
Leggi di più a proposito di Abruzzo e Molise campioni di eccellenza nel 2019…
Stop pesticidi: il problema sono le contaminazioni
Stop pesticidi: il problema sono le contaminazioni. Il report di Legambiente: “Il 34% dei campioni sono regolari ma contaminato” Al convegno sull’Agricoltura libera da pesticidi, l’associazione ha presentato il dossier Stop pesticidi che ha evidenziato com solo 1,3% dei campioni è fuorilegge Un report che somma i risultati di 9.939 campioni di alimenti di origine vegetale […]
Pecorino Day: Lecce, per campagna amica
Pecorino Day: Lecce, mercato di campagna amica, di Piazza Ariosto 19/02/2019. Lecce – per l’appuntamento d’informazione e conoscenza, si discute sui dati ISTAT diffusi da Coldiretti, tramite presidente Savino Muraglia. In occasione dell’incontro, il dibattito si apre sulla possibile estinzione del pecorino Pugliese, a causa del dimezzamento degli ovini da 15 anni a questa parte. […]
Estate 2018: i souvenir preferiti dai turisti sono i prodotti tipici
ROMA – Sono i prodotti tipici a classificarsi come souvenir preferiti dai turisti dell’estate 2018 che, a fine vacanza, acquisteranno un “ricordo da assaporare” più che da mostrare. E’ quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ divulgata a Roma in occasione dell’assegnazione delle “Bandiere del gusto 2018” – specialità regionali ottenute secondo regole tradizionali protratte nel tempo […]