Condividi su:
Si sono concluse le qualifiche più tecniche e difficili della stagione, quelle del GP di Monaco. A spuntarla è stato Charles Leclerc conquistando la 14esima pole position della carriera avanti al compagno di squadra Carlos Sainz sull’altra Ferrari. In terza posizione troviamo Perez, mentre Verstappen partirà quarto.
Finale “drammatico” del Q3 in quanto Perez è andato a muro nella curva prima del tunnel, la Portier, durante il secondo tentativo. In qualche decimo di secondo, Sainz è finito proprio contro l’auto di Perez e ciò ha provocato le bandiere rosse negli ultimi 30 secondi della sessione.
GP Monaco: la sintesi delle qualifiche
Leclerc ha stabilito il tempo migliore fermando il cronometro a 1:11.376. Nel secondo tentativo, mentre Leclerc stava uscendo dal tunnel e migliorando il suo primo settore di oltre 1 decimo rispetto al giro precedente, Perez ha perso il posteriore della sua Red Bull e ha distrutto la parte posteriore destra della sua auto contro le barriere all’uscita di Portier, dopodiché anche Sainz è andato in testacoda nel tentativo di schivare la RedBull di Perez in piena traiettoria.
Sainz ha quindi colpito la ruota anteriore destra della vettura di Perez ed è rimasto bloccato anche lui. A quel punto è stato necessario sventolare le bandiere rosse.
Lando Norris partirà quinto, mentre Russell su Mercedes è sesto. Fernando Alonso dell’Alpine ha preso il settimo posto, ma anche lui è andato a muro, finendo contro le barriere del Mirabeau quasi nello stesso momento in cui Perez e Sainz hanno sbattuto.
Lewis Hamilton partirà ottavo, con Sebastian Vettel ed Esteban Ocon a completare la top 10. Leclerc ha guidato il segmento centrale della sessione, che ha caratterizzato un momento preoccupante per il pilota Ferrari poiché ha perso la sua chiamata per la verifica del peso sul ponte FIA con poco più di cinque minuti rimanenti alla fine del Q2.
Leclerc si è fermato in pitlane prima di rientrare al suo box e quindi ha potuto essere spinto dai meccanici per effettuare il controllo del peso della vettura. Rientrando ai box, Leclerc avrebbe rischiato la squalifica dalle qualifiche.
I tempi delle qualifiche
Fonte immagine copertina: ufficio stampa Scuderia Ferrari