I Mondiali azzurri iniziano da Parma

I Mondiali azzurri iniziano da Parma contro l’Irlanda del Nord

 

Condividi su:

I Mondiali azzurri iniziano da Parma: in campo Italia-Irlanda del Nord. Questa sera alle 20.45 si Rai1 la diretta del primo impegno di qualificazione

Per gli uomini di Mancini dunque i Mondiali azzurri iniziano da Parma, è la città emiliana ospita la prima partita del cammino verso Qatar 2022 contro l’Irlanda del Nord.

Un viaggio di qualificazione che prevede altresì altri due incontri domenica e mercoledì rispettivamente contro Bulgaria e Lituania.

Domani dunque allo stadio “Ennio Tardini” contro l’Irlanda del Nord (diretta Rai1 ore 20.45) gli Azzurri cercheranno di allungare la serie di 22 incontri senza sconfitte (17 vittorie e 5 pareggi).

Una partita che però mister Mancini teme in quanto la prima dopo la pausa invernale:

La prima partita è la più difficile perché arriva dopo cinque mesi dall’ultima e perché l’Irlanda del Nord è l’avversaria più insidiosa delle tre.

Non è una squadra semplice da affrontare, è forte fisicamente e formata da tanti giocatori che militano in Premier League.

Sappiamo che nel tragitto che porta ai Mondiali non si può sbagliare mai, dovremo fare il massimo in queste tre partite. Ci sarà da stare molto attenti, concentrati.

E sempre meglio iniziare con il piede giusto, rappresentiamo una grande Federazione, che ha vinto quattro titoli mondiali.

Il Ct parla anche degli avversari:

E’ una squadra tipicamente britannica, sono bravi nel contrattacco.

Come fisicità sono anglosassoni, ma il loro gioco è un po’ diverso, difendono molto bene, non concedono molti spazi, sono bravi nei contropiedi.

Dello stesso avviso Giorgio Chiellini:

Non possiamo sbagliare, è una partita da vincere e giocare, anche se non sarà semplice per molti motivi.

C’è una squadra diametralmente opposta rispetto alle nostre caratteristiche, se riescono a imbrigliarci diventano pericolosi. Dovremo non prendere rischi, ci saranno spazi ridotti soprattutto all’inizio.

Infine, prima del match è previsto un minuto di silenzio memoria di cinque Azzurri scomparsi negli ultimi mesi: Pietro Anastasi, Mauro Bellugi, Mario Corso, Pierino Prati e Paolo Rossi.

 

 

Foto: Pagina Facebook ufficiale Nazionale italiana di calcio

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.