la serie tv sulla nazionale

La Serie Tv sulla Nazionale, ecco “Sogno Azzurro”

Condividi su:

 

La Serie Tv sulla Nazionale, ecco “Sogno Azzurro”. Quattro puntate attraverso le quali vedere i calciatori azzurri come non è mai accaduto prima

Sogno Azzurro dunque è dunque la serie tv sulla Nazionale in programma su Rai1 dal 7 al 10 giugno alle 20.45; un modo tutto nuovo per conoscere i calciatori nei loro momenti più segreti.

Una miniserie in 4 puntate dunque per raccontare il percorso degli Azzurri verso gli Europei: Rai e Figc l’hanno presentata ieri presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano.

Qui, ricordiamo, sono in ritiro gli Azzurri per le prime tre gare di qualificazione ai Mondiali in Qatar del 2022.

Con Sogno Azzurro, per la prima volta quindi, il pubblico potrà avere l’occasione di entrare a Coverciano, seguire i calciatori dal loro arrivo alle riunioni tra staff e squadra; durante gli allenamenti e nei momenti di relax.

Ancora: viaggiare con gli Azzurri durante le trasferte, “vivere” al loro fianco negli spogliatoi prima della partita, in campo e sugli spalti e nel dopogara; scoprire altresì le persone che concorrono al raggiungimento dei risultati sportivi, attraversare i temi ed i valori dello sport.

Dai rapporti umani al coraggio, dalla paura al riscatto. Sogno Azzurro, è dunque il primo progetto firmato dalla neonata Direzione Nuovi Formati della Rai; un viaggio iniziato a settembre 2020 e che proseguirà fino alla vigilia della gara inaugurale dell’Europeo, in programma l’11 giugno.

Un ulteriore contenuto esclusivo Rai, che si aggiunge cioè all’investimento per la trasmissione delle gare di Uefa Euro 2020.

Sogno Azzurro, non solo un racconto sportivo ma anche umano, fatto di tante storie

Una di queste, per esempio, è l’amicizia che unisce il Ct Roberto Mancini e il suo staff, composto dai compagni di una vita; uno su tutti: Gianluca Vialli e gli altri “ragazzi” della sua Sampdoria.

E poi c’è spazio per le abitudini e le scaramanzie, i segreti e le curiosità, come ad esempio le nuove tecnologie sempre più presenti nel calcio.

La protagonista del racconto è naturalmente la Nazionale italiana, alla quale il Ct Mancini, dopo la mancata qualificazione al Mondiale 2018, ha ridato entusiasmo e risultati.

 

 

Foto: Figc.it

Hits: 1

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.