Condividi su:
Polonia Italia in campo per i tre punti. Tornano le partite che valgono ai fini della Uefa Nation League per la Nazionale di mister Mancini
Campionato fermo e azzurri a Danzica: Polonia Italia in campo domani per continuare la scia dei record per il Ct Mancini e per il cammino in Nation League.
La vittoria contro la Moldova ottenuta con le seconde linee, dà dunque nuova linfa alla squadra che sa di poter contare su un gruppo omogeneo e ben collaudato.
Ora però in campo i titolari a caccia dei tre punti. Nella formazione potrebbe anche esserci un gradito ritorno: quello di Marco Verratti.
Dopo aver saltato per infortunio le gare di settembre ed essere stato tenuto a riposo da Mancini mercoledì a Firenze in occasione del match con la Moldova; all’Energa Arena Marco Verratti potrebbe infatti fare il suo debutto stagionale in Nazionale.
In conferenza stampa, prima della partenza per la Polonia, si è presentato proprio il giocatore del Psg:
La Polonia ha grandi individualità, sarà un match difficile, ma conosciamo la nostra forza e sappiamo come possiamo metterli in difficoltà.
Il match di domani sera anche per allungare a 18 la striscia di risultati utili consecutivi
Sotto questo punto di vista è sempre Verratti a parlare:
La striscia di imbattibilità ci fa stare bene non è un peso, anzi ci dà una spinta a proseguire sulla strada intrapresa.
Mancini ha riportato entusiasmo, è stato bravo a ricostruire e a farci giocare bene, anche con spensieratezza.
Fin qui abbiamo fatto un percorso bellissimo, dobbiamo proseguire su questa strada. Vincere l’Europeo, sarebbe un sogno.
Tra le due squadre ovviamente non è la prima volta
Sono infatti 16 le sfide tra Italia e Polonia: Azzurri in vantaggio (6 successi, 7 pareggi e 3 sconfitte) e alla pari nelle gare disputate in trasferta (2 vinte, 3 pareggiate e 2 perse, 4/4 le reti).
L’ultimo confronto risale alla scorsa Nations League: a Chorzow successo dell’Italia con gol di Biraghi.
Una sola uscita invece per gli Azzurri nella città polacca: all’Europeo 2012, un pareggio (1-1) nel primo turno con la Spagna che avremmo poi incontrato nuovamente in finale a Kiev (0-4).
Foto: Pagina Facebook ufficiale Nazionale italiana di calcio