Coni ente pubblico indipendente

Il Coni diventa enta pubblico indipendente grazie ad un decreto

 

Condividi su:

Coni ente pubblico indipendente, è ufficiale. Grazie alla firma del Ministro dello Sport Spadafora passa il decreto che garantisce l’autonomia all’organizzazione sportiva numero uno in Italia.

Durante la conferenza stampa svoltasi nella giornata di martedì verso sera, il presidente del Coni Giovanni Malagò è intervenuto per esprimere la sua soddisfazione per l’esito.

Di certo non è una parola definitiva sui problemi che attanagliano questo organismo sportivo con la pandemia e la ripresa dello scorso anno. Ma è stato compiuto un primo ed importante passo.

Coni ente pubblico indipendente. le parole del presidente Malagò in occasione della conferenza stampa

“Non voglio fare alcun tipo di polemica. C’è un lato molto positivo di questa vicenda, finita all’ultimo secondo dei tempi supplementari. (…) il Coni è da oggi un ente pubblico assolutamente indipendente. Tutto sistemato? No, ma lasciateci oggi qualche minuto di serenità. Poi da domani con la giusta dignità che la storia del Coni richiede, faremo tutti gli approfondimenti del caso, con la volontà di trovare tutte le soluzioni. Perché chi fa sport non fa contenziosi, ma abbiamo dimostrato tutto il coraggio di chi vuole difendere tutti i suoi diritti”

Come le pagine di un romanzo imprevedibile, questa vicenda si è protratta per molto tempo. Una situazione molto difficile da spiegare. Non sono mancati i paragoni con il momento difficile che sta affrontando il mondo intero causa pandemia.

Una crisi di governo in atto non ha favorito il passaggio di questo decreto. Una soluzione molto importante, derivata dalla creazione di un consiglio dei ministri apposito.

Il premier Conte e il ministro dello Sport Spadafora sono riusciti a trovare una soluzione nonostante la via crucis che stanno attraversando. Di questo è molto riconoscente il numero uno del Coni.

Allo stesso tempo, però, è conscio delle difficoltà che si dovranno affrontare nei prossimi mesi. Ci sono diverse situazioni da chiarire e nel futuro si dovrà porre mano ad esse.

Fonte foto: pagina di Wikipedia di Malagò

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *