Il futsal riavrà il suo pubblico

Il futsal riavrà il suo pubblico, ok alla riapertura dei palazzetti

 

Condividi su:

Il futsal riavrà il suo pubblico, ok alla riapertura dei palazzetti. Un’altra bella notizia per gli sportivi che potranno finalmente tornare a riempire stadi e non solo

Infatti nel Decreto Legge 18 maggio 2021, n. 65, sono stabile le regole in base alle quali il futsal riavrà il suo pubblico; dettata cioè la “roadmap” per le prossime riaperture al pubblico negli eventi sportivi, stabilite dal governo.

Dopo la finale di Coppa Italia tra Juventus e Atalanta con il pubblico e la speranza di ripetere la cosa per l’ultima giornata di Serie A, anche il calcio a 5 torna sognare il tifo sugli spalti

Nel particolare, in zona gialla, dal 1° giugno 2021 all’aperto e dal 1° luglio 2021 anche al chiuso, è consentita la presenza di pubblico anche agli eventi e alle competizioni sportive diversi da quelli per i quali c’è il riconoscimento d’interesse nazionale; esclusivamente con posti a sedere preassegnati e a condizione che sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro. Sia per gli spettatori che non siano abitualmente conviventi, sia per il personale.

Tutto questo vuol dire che la capienza consentita non può essere superiore al 25% di quella massima autorizzata; e, comunque, il numero massimo di spettatori non può essere superiore a mille per impianti all’aperto e a 500 per impianti al chiuso.

Aspettando la riapertura dei palazzetti, la Nazionale si prepara per la doppia amichevole il 23 e il 24 giugno a Prato contro i Paesi Bassi

Una tappa di avvicinamento ai prossimi Europei quindi e un doppio test per valutare ulteriormente i progressi dell’Itafutsal.

Il commissario tecnico Bellarte infatti sottolinea:

Le due amichevoli contro i Paesi Bassi rappresentano un primo step di quello che sarà il percorso dei match amichevoli che affronteremo da qui a gennaio.

Solitamente questa era una finestra per raduni dedicati ai giovani e ai nuovi talenti da visionare.

Visto però che non abbiamo fatto nessuna gara amichevole prima del girone di qualificazione agli Europei, abbiamo preferito intraprendere questa strada per continuare nella costruzione della nostra identità.

Al via dal prossimo 19 gennaio nei Paesi Bassi, per la prima volta nella storia la fase finale degli Europei sarà allargata a 16 Nazionali; non solo: da ora in avanti avrà cadenza quadriennale.

 

 

Foto: Pagina Facebook ufficiale Nazionale italiana calcio a 5

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.