Lavoro ai robot

Il lavoro ai robot: c’è paura tra gli italiani

 

Condividi su:

Il lavoro ai robot: c’è paura tra gli italiani. Il Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, mette in evidenza la preoccupazione dei lavoratori

Il lavoro ai robot? E 7 milioni di lavoratori hanno paura di perdere il posto di lavoro proprio a causa dell’arrivo delle nuove tecnologie.

E’ questo il dato più inquietante del Rapporto Censis che, in percentuale, è pari all’85%; mentre per il 50% si temono ritmi di lavoro più intensi.

Ancora: per il 43% si dilateranno gli orari di lavoro, per il 33% (il 43% tra gli operai) si lavorerà peggio di oggi.

Infine per il 28% (il 33% tra gli operai) la sicurezza non migliorerà.

La situazione non piace proprio agli italiani che dunque sono preoccupati sono diversi punti di vista

Anche la questione economica infatti secondo i lavoratori non migliorerà; anzi, il 70% dei lavoratori (il 74% degli operai) teme la riduzione di redditi e tutele sociali.

Forte anche il timore di nuovi conflitti in azienda: per il 52% dei lavoratori sarà più difficile trovare obiettivi comuni tra imprenditori, manager e lavoratori.

Non tutto è negativo con l’arrivo dell’Intelligenza artificiale nei posti di lavoro

Ad avere effetti positivi, secondo il Rapporto Censis, sarebbe il walfer aziendale in un futuro immaginato con meno lavoro, meno reddito e minori tutele.

I dati parlano cioè chiaro tra i lavoratori (66%), dirigenti e quadri (89%), lavoratori intermedi (60%), operai (79%).

In realtà le preoccupazioni dei lavoratori paiono eccessive

In un articolo di Investire Oggi infatti si parla di un’indagine di ManPowerGroup fatta su 19mila lavoratori; è dunque emerso che l’87% delle aziende manterrà la sua forza lavoro nonostante l’introduzione dell’intelligenza artificiale.

Allo stesso modo l’84% dei lavoratori ha intenzione di favorire misure per lo sviluppo di nuove competenze per i propri dipendenti.

Riccardo Barberis, amministratore delegato di ManpowerGroup Italia afferma:

Dobbiamo sfatare il mito dei robot come minaccia dei lavoratori.

La responsabilità è individuare le migliori soluzioni per integrare il lavoro umano con quello delle macchine.

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *