Visiere Apple per medici, al via la produzione. La solidarietà e la voglia di lottare contro il Codiv-19 unisce persone ed aziende
Tante infatti sono in Italia, per esempio, le società riconvertite alla produzione di mascherine, nel mondo da oggi ci sono le visiere Apple per medici.
Il colosso americano ha dunque deciso di scendere in campo al servizio di coloro che sono in prima linea contro il Coronavirus: il personale medico-sanitario.
La produzione quindi è già avviata al ritmo di un milione a settimana; lo ha reso noto il Ceo Tim Cook in un video pubblicato nelle scorse ore su Twitter.
“Ci stiamo coordinando con medici e funzionari governativi negli Usa per consegnarli dove servono con più urgenza, e speriamo di espandere velocemente la distribuzione fuori dagli Usa” le sue parole.
Le visiere protettive inoltre sono frutto della collaborazione tra i dipendenti di Apple e i fornitori cinesi dell’azienda, che ha portato a progettarli, produrli e spedirli, in pacchi piatti da 100 pezzi.
Materiale per medici e sanitari, Tesla i ventilatori; sono i grandi brand che si mettono al servizio dell’emergenza Coronavirus
Come dicevamo dunque anche in Italia lo spirito di solidarietà e collaborazione è molto forte e tante aziende leader hanno riconvertito la loro produzione.
Tra esse, per esempio, c’è la Ferrari che affiancherà la Siare Engineering, una delle poche aziende che producono respiratori, per aiutarli a raddoppiare la produttività.
Ancora: Bulgari ha annunciato di destinare i suoi laboratori cosmetici per la produzione di 6mila flaconi di disinfettanti mani al giorno.
La moda vuole fare la sua parte, ed ecco che 80 aziende delle Camere della moda si sono messe insieme ed hanno creato due filiere per produrre due milioni al giorno di mascherine.
Chi sono? Fendi, Armani, Gucci, Ferragamo, Celine, Valentino, Serapian Richemont, Prada, per fare alcuni nomi.
Articoli simili: Una App contro il Codiv-19