Il mondo dei bookblogger e gli editori: il corso Aie. L’associazione italiana editori incontra il mondo degli influncer dei libri
Un momento di confronto importante quello tra gli editori e il mondo dei bookblogger che si terrà mercoledì 29 a Milano dal titolo Chi influenza i book influencer?
Anche il mondo del libro ha infatti i suoi influencer, figure che sempre di più promuovono libri e influenzano le scelte dei lettori attraverso i social network da Facebook a Twitter, da Instagram a Youtube.
Relazionarsi con queste nuove figure è di conseguenza decisivo per chi si occupa di marketing e comunicazione editoriale.
Si tratta di professionisti dei social o semplici entusiasti; figure che però hanno rimodellato, negli ultimi anni, le modalità con cui vengono diffusi titoli e novità.
Dal cartaceo agli e-book: l’appuntamento con gli editori può essere un momento di confronto e conoscenza
A illustrare l’argomento sarà infatti Paolo Armelli, freelance contributor su diverse testate dove scrive soprattutto di libri, serie tv e cultura pop e molto attivo sui social.
Un corso che, come spiega l’Associazione italiana editori:
Vuole fissare alcuni punti di riferimento di un fenomeno in continua evoluzione e spesso difficile da definire in modo univoco.
Si rivolge a quei professionisti all’interno delle case editrici che hanno il compito o anche la semplice curiosità di conoscere, affrontare e gestire dinamiche di marketing.
Ma anche di promozione sempre più centrali nella comunicazione libraria di oggi.
Il tutto attraverso un’esposizione frontale, esercitazioni pratiche, interventi di professionisti del settore e un dialogo aperto.
Nel dettagli, il corso avrà la durata di 6 ore e sarà divisa in vari momenti
La giornata in generale sarà dedicata ad analizzare sia l’influencer marketing in generale sia il marketing del mondo editoriale analizzandone specificità, strumenti, modalità.
Sotto osservazione anche quali sono le professionalità già affermate e le dinamiche più comuni nei confronti degli utenti e dei lettori.
Nel pomeriggio invece spazio a un’esercitazione sulle pratiche più efficaci per relazionarsi con i book influencer.
A conclusione della giornata, infine, una tavola rotonda con due bookinfluencer: Francesca Crescentini (Tegamini) e Camilla Ronzullo (Zelda Was a Writer).
Ecco il programma completo