Il cazzaro verde

Il cazzaro verde, irriverente libro di Andrea Scanzi

Il “ Cazzaro verde” è il libro su Matteo Salvini scritto da Andrea Scanzi. È stato pubblicato il 24 ottobre 2019. Salvini è un personaggio molto amato e odiato nello stesso tempo. Scanzi fa un ritratto “scorretto” del cazzaro con il suo tipico stile irriverente. Ricordate la puntata di Fuori dal Coro del 18 luglio […]

Chen Jiang Hong vince il Premio Rodari foto

Chen Jiang Hong vince il Premio Rodari 2019

Chen Jiang Hong vince il Premio Rodari 2019 per il settore albo illustrato con “Il piccolo pescatore e lo scheletro”. Come noto il premio è organizzato dall’Assessorato alla Cultura della città di Omegna (VB) in collaborazione con il Parco della Fantasia Gianni Rodari, e si colloca  all’interno del Festival della Letteratura per Ragazzi che si […]

Michael Golembesky "Nome in codice: Dagger 22"

Michael Golembesky “Nome in codice: Dagger 22”

Michael Golembesky Nome in codice: Dagger 22 Michael Golembesky è nato nel 1976 negli Stati Uniti e dopo l’11 settembre ha deciso di entrare nel corpo dei Marine per sostenere la guerra al terrore del suo Paese. Ha partecipato a operazioni in Iraq e Afghanistan. Oggi vive in Colorado con la moglie e la figlia. […]

Un uomo tranquillo di Liz Fenton e Lisa Steinke

Un uomo tranquillo di Liz Fenton e Lisa Steinke Un uomo tranquillo di Liz Fenton e Lisa Steinke: Che cosa sai davvero di tuo marito?   Jacqueline “Jacks” Morales è un’insegnante con una vita ordinaria. Il suo matrimonio non è perfetto, ma ogni relazione ha i suoi alti e bassi, dopotutto. Il mondo di Jacks […]

Il piccolo libro per cambiare vita di Amy Johnson

Il piccolo libro per cambiare vita di Amy Johnson

Amy Johnson Il piccolo libro per cambiare vita Il piccolo libro per cambiare vita di Amy Johnson  è il metodo rivoluzionario per abbandonare le vecchie abitudini e ricominciare da capo. Amy Johnson è dottore di ricerca, dedica gran parte della sua attività ad aiutare persone che assumono abitudini indesiderate. Ha clienti sparsi in tutto il […]

Questa non è l'Italia di Alan Friedman

Questa non è l’Italia di Alan Friedman

Questa non è l’Italia Alan Friedman Alan Friedman scrive “Questa non è l’Italia”, il nuovo sconvolgente libro del giornalista americano più amato dagli italiani. Alan Friedman è un giornalista esperto di economia e politica, conduttore televisivo e scrittore statunitense. All’inizio della carriera fu un giovanissimo collaboratore dell’amministrazione del presidente Jimmy Carter, poi è stato per […]

Andrea Antonioli I dieci momenti

Andrea Antonioli “I dieci momenti che hanno cambiato la storia della Chiesa”

“I dieci momenti che hanno cambiato la storia della Chiesa” di Andrea Antonioli Andrea Antonioli “I dieci momenti che hanno cambiato la storia della Chiesa”. Andrea Antonioli, è  un archeologo, uno storico e un museologo romagnolo, esperto di etruscologia e civiltà protostoriche. Ha condotto ricerche specifiche sul Medioevo e sul Rinascimento e ha progettato e […]

Zen Circus romanzo

Zen Circus romanzo: “ANDATE TUTTI AFFANCULO”

Zen Circus romanzo: una band molte garanzie

Zen Circus romanzo. La rock band italiana degli Zen Circus torna ancora una volta a stupire. Con una carriera ventennale alle spalle, canzoni che sanno toccare l’anima di chi le ascolta e la partecipazione inaspettata a Sanremo 2019, gli Zen Circus sono una band eclettiva e per niente banale. Una di quelle che non è mai scesa a compromessi, rimanendo sempre sulla stessa lunghezza d’onda e coerente negli anni. Niente di più difficile al giorno d’oggi! Le loro canzoni sono senza ombra di dubbio genuine e sincere, dove ognuno può ritrovare la vita nel senso più umano del termine: gioie, dolori e soprattutto meravigliosa inquietudine.

Leggi di più a proposito di Zen Circus romanzo: “ANDATE TUTTI AFFANCULO”

Erri De Luca a Pescara

Erri De Luca a Pescara: report dell’incontro

Erri De Luca a Pescara: tra sensibilità e cultura

Erri De Luca a Pescara. Il 31 maggio 2019 presso il Teatro Massimo di Pescara alle ore 18:00 si è tenuto un incontro molto interessante con lo scrittore Erri De Luca. Non solo un semplice scrittore, ma un vero e proprio uomo di mondo impegnato sul sociale e portatore di valori che al giorno d’oggi sono sempre più rari. Erri De Luca ha incantato per circa un’ora il pubblico della città.  Un incontro intimo, raccolto, quasi un discorso tra amici che si ritrovano e si raccontano reciprocamente. Le parole dello scrittore sul palco sono state accompagnate dalle domande di una giornalista molto simpatica che ha condotto con leggerezza lo spettacolo.

Leggi di più a proposito di Erri De Luca a Pescara: report dell’incontro

dalla tv ai libri

Dalla TV ai libri, il lettore coincide

Dalla TV ai libri, il lettore coincide. L’indagine dell’Associazione italiana editori analizza il rapporto tra serie televisive e i libri Dalla TV ai libri è dunque l’oggetto di un’indagine dal titolo La serialità televisiva, la lettura e l’acquisto di libri, voluta da Aie in collaborazione con IE-Informazioni editoriali. Uno studio presentato all’ultima edizione del Salone […]