Editoria e Coronavirus, i numeri della crisi. Il Covid-19 ha messo in ginocchio l’economia italiana e anche il mercato del libro ne risente Due giorni fa è stata la Giornata del libro, amico prezioso per tanti in questo periodo di quarantena ma editoria e Coronavirus purtroppo non vanno d’accordo. Si parla ovviamente di case editrici […]
Tag: libri digitali
Dalla TV ai libri, il lettore coincide
Dalla TV ai libri, il lettore coincide. L’indagine dell’Associazione italiana editori analizza il rapporto tra serie televisive e i libri Dalla TV ai libri è dunque l’oggetto di un’indagine dal titolo La serialità televisiva, la lettura e l’acquisto di libri, voluta da Aie in collaborazione con IE-Informazioni editoriali. Uno studio presentato all’ultima edizione del Salone […]
Il mondo dei bookblogger e gli editori: il corso
Il mondo dei bookblogger e gli editori: il corso Aie. L’associazione italiana editori incontra il mondo degli influncer dei libri Un momento di confronto importante quello tra gli editori e il mondo dei bookblogger che si terrà mercoledì 29 a Milano dal titolo Chi influenza i book influencer? Anche il mondo del libro ha infatti […]
Passione lettura: ebook o carta?
Passione lettura: ebook o carta? Il mercato del libro si adegua alla tecnologia: al cartaceo si affiancano audiolibri e testi digitali Ma la passione lettura è ancora tradizionale oppure l’innovazione ha preso piede? I dati dell’Associazione italiana editori riferiscono di un mercato, quello, del libro come quarto in Europa. Il rapporto sullo stato dell’editoria del […]
Perlego, lo Spotify dei libri accademici
Perlego, lo Spotify dei libri accademici è realtà. Dall’idea di una start up inglese, nasce la biblioteca universitaria accessibile a tutti. Perlego è l’App destinata a cambiare il mercato dei libri: un patrimonio libraio consultabile direttamente sul proprio pc o tablet pagando un abbonamento mensile. Oltre 320mila tra manuali, testi accademici e professionali, paper e […]