Condividi su:
Il Vintage computer festival: la storia del pc. Torna più grande manifestazione dedicata all’evoluzione del personal computer
Sì terrà infatti sabato 27 e domenica 28 al complesso Ex Cartiera Latina (via Appai Antica, 42) Roma, il Vintage computer festival.
La kermesse raccoglie tutto il mondo dei pc; l’innovazione tecnologica che ha cambiato il mondo.
Un appuntamento che raduna collezionisti e appassionati, con incontri, workshop e conferenze con i protagonisti del mondo dell’informatica.
La manifestazione è a ingresso libero e si rivolge quindi a collezionisti e appassionati di computer, studenti e famiglie
Un evento che a sua volta coinvolge nativi digitali e curiosi offrendo importanti momenti di divulgazione con ospiti internazionali e grandi personaggi della storia dell’informatica ed eventi speciali da non perdere.

Il vintage computer festival si svolge in un’area espositiva di 800 mq
Qui i visitatori possono anche conoscere e provare molti esemplari d’epoca e rarità tuttora funzionanti che hanno fatto la storia del PC dal 1965 agli anni 90.
Periodo centrale nel secolo scorso perchè il computer è passato da un vantaggio per pochi a essere un beneficio per tutti.
Da quel momento in po infatti i pc ci seguono ovunque e non possiamo farne a meno; oggi è difficile immaginare la vita senza di loro.
Eppure non tutti ne conoscono le origini, com’erano quando sono nati, quale è stata la loro evoluzione, quali erano i videogiochi e i programmi di allora.
Al festival saranno quindi esposti e utilizzabili molti PC storici, tra cui:
- Olivetti Programma 101 (P101) del 1965,
- l’Altair 8800 il primo personal computer maneggevole e a basso costo che rivoluzionò il mercato nel 1975,
- IMSAI 8080 il famoso computer di War Games, resi disponibili grazie al contributo di numerose associazioni e club di appassionati collezionisti che li recuperano, riparano e conservano.
35LAB Studio Vintage Computer Festival
Presenti anche alcune tra le più note pietre miliari della storia del PC, come l’Apple-1 e il Sol-20
Essi, inseme alla “triade” costituita da Apple II, TRS 80 e il Commodore PET 2001, nel 1977 aprì il “mercato di massa” al personal computer.
Ancora: pezzi storici come Osborne 1 il primo computer portatile, IBM PC, Apple Lisa e Macintosh, Commodore Vic20 e 64, Sinclair Spectrum, Atari, Amstrad,
Nonché i dimenticati MSX e tanti altri poco conosciuti ai non addetti ai lavori.