Condividi su:
In Italia verrà realizzato il primo gelato a base vegetale. L’annuncio è della start- up pugliese “Celery”. Dopo la presentazione fatta al BaLab dell’Università di Bari , il brand si prepara all’ apertura del primo punto vendita. Il gelato si chiamerà “Iuppi” ed è stato presentato come il primo prodotto inclusivo, artigianale e sostenibile. Una lavorazione fatta grazie alla fermentazione di legumi e cereali garantirà un lavorato altamente digeribile e allo stesso tempo gustoso. Una nuova strada che apre scenari nel campo dell’alimentazione altamente innovativi. La finalità del processo si sposa alla perfezione con le tematiche ambientali ad impatto zero. Anche dall’alimentazione può nascere una piccola rivoluzione green.
In Italia la nascita del gelato Iuppi
L’innovazione è alla base della lavorazione del gelato Iuppi. Le matrici vegetali svolgono un ruolo principale nei processi anti-batterici. L’impiego di batteri lattici , grazie alle loro ricche proprietà, garantisco un prodotto organolettico ottimale. Le proprietà nutrizionali risultano essere perfette e garantiscono un alta digeribilità. Dopo la nascita della bevanda salutare “yogurt-like” sempre a base di legumi e cereali , è il tempo di garantire un gelato eco, sostenibile e gradevole. La natura vegetale garantisce un prodotto senza glutine e lattosio. Nelle fasi di lavorazione vengono esclusi grassi e zuccheri. L’attenta selezione di ingredienti elimina i legumi difficili da digerire combattendo i valori anti-nutrizionali.