Condividi su:
Negli ultimi sei mesi la criptovaluta Ripple (XRP) ha registrato una performance del +184,02% e, in data odierna, la sua quotazione è di 0,6761 USD. Gli esperti ritengono che la sua performance sia destinata a salire per il 2018, ma è effettivamente conveniente investire in Ripple? Procediamo con ordine e cerchiamo di comprendere meglio che cosa Ripple, come funziona e come investire su questo asset.
Criptovaluta Ripple: che cos’è e come funziona
Ripple è davvero una criptovaluta alternativa al Bitcoin? Battezzata nel 2013, la californiana Ripple (XRP) rappresenta un asset digitale davvero sicuro ed affidabile al Bitcoin. Ma quali sono le differenze rispetto alla moneta lanciata nel 2009 da suo inventore Satoshi Nakamoto? Scopriamolo in questa guida dedicata.
Con un protocollo fondato da Chris Larsen e da Jed McCaled 5 anni fa, fin dalla sua creazione, Ripple ha lo scopo principale di superare tutti i limiti e tutti i punti di debolezza ascrivibili al BTC.
Tra i principali obiettivi, Ripple si propone di minimizzare i costi di intermediazione sulle transazioni finanziarie che sono applicate da una banca o da altro intermediario.
Come Bitcoin, la californiana Ripple opera in un ambiente decentralizzato all’interno di una “Open Source”: in questo modo i web developer possono modificare l’emissione di questo asset.
Se con il Bitcoin tutte le transazioni risultano essere rintracciabili, con Ripple non è possibile; inoltre, con la valuta XRP vi è la possibilità di scambiare denaro e trasferirlo senza continuità.
Ripple è un ecosistema che può essere percepito come la versione “evoluta” degli attuali istituti di credito e può essere utilizzato dalle banche per reperire la liquidità in tempo reale, fornire soluzioni di pagamento più veloci e ridurre i costi di cambio.
La valuta XRP funziona mediante un meccanismo basato sulla fiducia, che viene messo in pratica tramite i crediti IOU, i quali vengono “convertiti” nei “gateway Ripple”. Le transazioni di questa moneta digitale sono gratuite e istantanee.
Grazie alla sua modalità di funzionamento, la criptovaluta Ripple sarà destinata, per il prossimo recente futuro ad erodere quote di mercato a sistemi finanziari creati da banche, carte di credito e altre istituzioni come PayPal che portano ad una netta riduzione del denaro, a causa dell’applicazione di tasse e commissioni di cambio.
Investire in Ripple: come fare?
Il sistema di funzionamento di Ripple e la sua brillante performance conseguita nell’ultimo anno, fanno presagire che i presupposti per una crescita ci siano e, sia conveniente investire su questo asset. Come acquistare Ripple? Per investire sulla criptovaluta è possibile comprarla direttamente dagli Exchange: Bitbank, Huobi, Bithumb, Bitfinex, OKEx, etc. Essendo gli Exchange estremamente rischiosi e soggetti a fallimento, si consiglia di scegliere una piattaforma di trading che consenta di investire in Ripple in totale sicurezza, affidandosi a Broker regolamentati, provvisti di licenza. 24Option, Plus500, eToro, Avatrade sono tra i principali Broker sicuri che offrono la possibilità di fare trading di CFD.