juventus atletico

Juventus Atletico: la notte più importante

Condividi su:

 

Juventus Atletico, la notte più importante. Per la Juventus di Allegri quella di stasera allo Stadium è la partita che vale una stagione

A pochi passi dallo scudetto, quella di stasera è la partita dell’anno: Juventus Atletico vale la qualificazione ai quarti di finale della Champions League.

La Coppa dalle grandi orecchie, ossessione di Pavel Nedved, manca dal oltre 20 anni e Torino.

Stasera però Juventus Atletico per la truppa di mister Allegri è la notte della grinta

Dopo l’ennesima vittoria in campionato (4-1 all’Udinese), cuore alla Champions; cuore e testa: questo serve alla Juventus martedì allo Stadium.

Il 3 0 subito all’andata in terra spagnola, è una batosta che la Juve deve mettersi alle spalle per dare il meglio.

Non è certo il periodo migliore per la squadra torinese ma è abituata a tirar fuori la grinta quando serve e Juventus Atletico è un match che richiede tutto questo

Bianconeri dunque abituati alle imprese come accadde a Torino nel 2003 quado, la sera del 14 maggio, un 3-1 costò l’eliminazione al Real Madrid

Quella volta la Juve volò a Manchester per disputare la finale con il Milan (vincitrice quell’anno).

Oggi però è tutta un’altra squadra, in maglia bianconera c’è un certo Cristiano Rolando (5 le Champions da lui vinte) che non ha voglia di smettere ora di conquistare trofei.

Juventus Atletico: sarà qualificazione italiana se i bianconeri vincono con almeno 3 gol di scarto; in caso di 2-0 dopo i supplementari si andrà ai rigori, qualsiasi altro risultato comporterebbe l’eliminazione bianconera

Per quanto riguarda le formazioni, la Juventus dovrà fare a meno di Barzagli, De Sciglio e Khedira.

Chissà se mister Allegri darà spazio, nel corso del match, a Kean autore di una doppietta la scorsa giornata di campionato.

Per Simeone invece più certezze soprattutto in avanti con il duo Griezmann-Morata.

Juventus Atletico, le probabili formazioni

Juventus: Szczesny; Caceres, Bonucci, Chiellini; Cancelo, Emre Can, Pjanic, Matuidi, Bernardeschi; Mandzukic, Ronaldo.

Atletico Madrid: Oblak; Juanfran, Gimenez, Savic, Arias; Saul, Rodrigo, Lemar, Koke; Griezmann, Morata.

Foto: Pagina Facebook ufficiale Juventus Fc

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.