La Finanza scopre magazzino carico di rifiuti speciali. La guardia di Finanza, di Vicenza ha di recente fatto una scoperta davvero preoccupante. Il corpo speciale dello stato ha rinvenuto un deposito pieno di spazzatura, gestito quasi sicuramente dalla Camorra. Il capannone in abbandono si trovava nell’area industriale di Asigliano Veneto, proprio nei pressi di Vicenza. Le fiamme Gialle, di Noventa Vicentina hanno trovato 600 balle annodate con del filo di ferro. Il materiale era ammassato in uno spazio di circa 3 mila metri quadrati, fino a ricoprire tutta la superficie del magazzino stesso. Rifiuti solidi urbani per un peso complessivo di circa 900 tonnellate. Il gruppo dell‘Arpav della provincia poi, ha svolto i primi accertamenti sul luogo del rinvenimento. Dalle prime indagini è emerso, che i rifiuti provenivano dalla Campania. I finanzieri hanno anche sequestrato l’intera zona industriale. Il proprietario del capannone è un noto istituto di credito.
La finanza scopre un magazzino carico di rifiuti speciali: I provvedimenti
La Guardia di Finanza, attraverso diverse comparazioni sui rifiuti stoccati ha così potuto rilevare più precisamente la provenienza dei materiali. Plastica, materiale tessili vari e rifiuti arrivavano dalle zone di Napoli e Caserta. Il Sindaco, di Asigliano Veneto ha emesso un provvedimento nei confronti del proprietario del capannone. Il primo cittadino ha infatti ordinato lo smaltimento dei rifiuti e la ripulitura del luogo. Il primo cittadino ha altresì predisposto delle verifiche sul mancato pagamento delle tasse di mantenimento dello stabilimento.
L’impegno delle Fiamme Gialle sul territorio
Da anni, la Guardia di Finanza è impegnata a controllare tutte le attività illegali sul territorio. In particolare, difende i cittadini dalle truffe. Protegge le frontiere dello stato. Proprio oggi, le fiamme gialle hanno arrestato 10 persone fra le provincie di Salerno, Napoli e Avellino. Tutta gente ricercata per frode fiscale internazionale. Una maxi operazione, che ha coinvolto imprenditori nel settore dei detersivi. Il giudice preposto ha dato ordine di eseguire il sequestro della merce. Nella frode erano coinvolte società italiane ed estere.
Curiosità sulla guardia di Finanza
La guardia di finanza è un corpo di polizia ad ordinamento militare. Le fiamme gialle dipendono interamente dal ministero dell’Economia e delle Finanze. Una forza di supporto creata nel 1862. Entrò a far parte delle forze italiane nel XIX secolo. A Roma è situato il museo storico della , che raccoglie gli oggetti rari della storia. Le origini del corpo vengono fatte risalire al 1 ottobre 1774. Da sempre hanno collaborato con Carabinieri e Polizia in diversi casi. Il loro contributo è molto rilevante.