Condividi su:
Massimo Ranieri, noto cantante napoletano ed interprete di famosissimi brani come “Perdere l’amore” e “Rose rosse”, sarà tra poco ospite de La Vita in Diretta il programma d’attualità e costume condotto da Marco Liorni e Francesca Fialdini ed in onda ogni giorno dal lunedì al venerdì su Rai 1.
L’artista ha recentemente ricevuto il Premio Tenco 2017 come operatore culturale. Ranieri farà la sua comparsa nella trasmissione a partire dalla seconda parte che va dalle 17:00 alle 18:41. Di cosa parlerà l’apprezzatissimo cantante che, in Rai, è stato conduttore di programmi di successo come “Sogno e son desto” e “Tutte donne tranne me”.
Massimo Ranieri: una carriera lunga 53 anni
La carriera di Massimo Ranieri come cantante ed attore di teatro ha avuto inizio tantissimi anni fa. Era il 1964, quando Giovanni Calone (questo il suo vero nome) venne notato da Gianni Aterrano. Quest’ultimo permise al futuro Massimo Ranieri di essere la spalla di Sergio Bruni e poi di partire per New York, a soli 13 anni, in cui si esibì con il nome di Gianni Rock.
Nel 1966 arrivò la svolta, il pianista Enrico Polito gli propose un contratto con una casa discografica ed incominciò ad incidere i primi lavori, prima come Ranieri e cui poi aggiunge il nome Massimo. A 17 anni partecipa al Festival di Sanremo con il brano “Da bambino”, in coppia con i Giganti. Nel 1968 incide Rose rosse che, dopo essere passata nell’anonimato, diventerà un grande successo l’anno successivo.
Altro grande successo di Massimo Ranieri è Perdere l’amore, canzone portata al Festival di Sanremo nel 1988. Il brano vinse la manifestazione e divenne uno dei cavalli di battaglia del cantante napoletano. Significativo è il suo impegno in teatro. Tra le opere più recenti ricordiamo sicuramente “Filumena Marturano”, “Napoli milionaria!” e “Sabato, domenica e lunedì” (riprese dalle commedia omonime di Eduardo De Filippo). Massimo Ranieri ha ricevuto il Premio Tenco 2017 come operatore culturale.