Condividi su:
Alla fine degli anni ’80, le nuove auto pesavano in media 1460 kg. Nel 2010, le auto prodotte, pesano in media 1800 kg. Nonostante ciò, l’efficienza del carburante è migliorata e le emissioni sono diminuite. Allora qual è il grosso problema? Finché sono più efficienti nel consumo di carburante, non possiamo definirlo un vero e proprio problema. Bene, l’efficienza del carburante non è tutto. Anche le nostre moderne vetture sovradimensionate presentano un rischio di sicurezza.
Le auto più pesanti sono più sicure per i passeggeri, non per gli altri
Ma perché sono aumentate di peso? Le auto negli anni ’70 e ’80 erano grossi pezzi di metallo che consumavano un sacco di benzina. Le vetture di oggi dispongono di piccoli motori ecologici e per il telaio vengono usati materiali leggeri. Il peso maggiorato proviene dai sedili confortevoli, e da tutte le caratteristiche extra di sicurezza. Inoltre, i piccoli motori potrebbero essere efficienti, ma sono anche più potenti.
Chi guida una vettura pesante, come ad esempio un SUV, si sente più al sicuro rispetto a guidare una normalissima citycar. La sicurezza, però, vale solo per i passeggeri del suv. I conducenti di veicoli più leggeri sono più in pericolo quando gira un SUV per strada. All’Università in California, gli economisti di Berkeley hanno pubblicato uno studio presso l’Ufficio Nazionale di Ricerca Economica che dimostra che, essere colpiti da un veicolo che è di 500 kg più pesanti del tuo, aumenta le tue possibilità di morte in un incidente di quasi il 50%.
Il futuro è: macchine più piccole
Ci sono buone notizie: le case automobilistiche sanno che le auto stanno guadagnando peso e si stanno impegnando per fare dei cambiamenti. Sembra che l’agenzia statunitense per la protezione dell’ambiente abbia richiesto, alle case produttrici di auto, di raddoppiare l’efficienza del carburante entro il 2025. Uno dei modi più facili per rendere un’auto più efficiente è alleggerirla il più possibile. Se il tutto va in porto, avremo auto più leggere, meno morti sulle strade (a patto che rispettiate il codice della strada), meno consumi e un pianeta più pulito.