Mazda: meno display per salvare l'anima dei veicoli

Mazda: meno display per salvare l’anima dei veicoli

 

Condividi su:

Mazda, come molti sapranno, è una casa produttrice di automobili. L’anno scorso ha registrato circa 1,2 milioni di vendite, che non sembrano un numero insignificante. Ma pensa a come Audi ha fatto più di 2 milioni nel 2016, molte delle quali vetture di lusso.

Ecco perché deve pensare a qualcosa di innovativo e di originale per portarsi in vantaggio. Proprio per questo, la casa produttrice vuole evitare il sovraccarico dei display. Nella Vision Coupe, che è stata presentata quest’anno al Tokyo Motor Show, l’azienda che ha creato una vettura orientata al guidatore e proprio come le storiche vetture sportive RX-7 e Miata vuole attenersi alla messa a fuoco degli automobilisti prima di tutto.

Mazda: l’automobilista prima di tutto!

«Negli ultimi tempi, gli interni delle auto sono stati dominati da grandi schermi. Sebbene siano necessarie notevoli quantità di informazioni alla persona che gestisce l’auto, questi schermi possono facilmente diventare una barriera che blocca la vista del conducente». Ciò è quanto affermato dalla casa giapponese.

Mazda afferma, «Una macchina e un automobilista dovrebbero avere un legame come quello visto tra un cavallo e il suo cavallerizzo», riferendosi ad una filosofia chiamata Jinba-ittai. Guarda l’interno della Vision Coupe e salta subito all’occhio il volante che domina gli interni. C’è uno spazio chiaramente definito per un conducente, anche se l’interno sembra vasto con un cruscotto molto orizzontale. I display sono dietro il volante e accanto al conducente tra i grandi piani orizzontali di quello che sarebbe presumibilmente legno e cuoio sui modelli di produzione.

Fonte

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *