Vendite digitali ed età media più alta: il mondo delle auto usate nel 2018

Condividi su:

 

Il mondo delle auto sta attraversando un periodo di profondo cambiamento negli ultimi anni, sotto diversi punti di vista. Le nuove tecnologie, infatti, stanno rendendo le nostre auto sempre più smart, intelligenti e connesse, e allo stesso tempo più sicura. Grande attenzione, inoltre, è rivolta alla questione ambientale, con la nascita di un movimento ecologico che porta dritto all’elettrificazione dei veicoli di ultima generazione.

Allo stesso tempo sono cresciuti in maniera esponenziale i numeri del mercato delle auto usate, grazie soprattutto alle nuove tecnologie che offrono agli utenti la possibilità di liberarsi iin breve tempo della propria auto. In questi ultimi anni sono cresciute, infatti, le vendite tra privati, che ora rappresentano quasi sei vetture su 10. Così come è cambiata l’età media dell’usato. Due macchine su tre hanno più di sei anni, e il 41% è oltre i 9 anni. Un altro dato interessante è il ricorso a strumenti digitali per valutare le offerte e decidere l’acquisto: tre clienti su quattro si muovono in questo modo.

Il mondo digitale, dunque, come responsabile della crescita del segmento dell’usato. Grazie soprattutto alle nuove piattaforme specializzate che danno a tutti la possibilità di vendere in breve tempo la propria auto usata, e allo stesso tempo di acquistarne una altrettanto usata, magari ad un prezzo del tutto vantaggioso rispetto ai canali tradizionali.

Si tratta quindi di un settore in fermento, che ancora sconta la leadership del canale privati ma in cui stanno crescendo le catene retail per l’usato, oltre al fenomeno delle aste e soprattutto dell’ingresso delle società di noleggio, sempre più attive sul segmento attraverso formule innovative pensate per le esigenze dei clienti privati.

In questo contesto il Bel Paese, insieme alla Francia. è la nazione europea in cui le compravendite tra privati rappresentano la maggiore quota del mercato dell’usato: 57% per il nostro paese, 64% per la Francia. I rivenditori indipendenti si fermano al 29%, mentre l’incidenza sulle vendite dei concessionari è del 18%.

In questi ultimi anni si sono fatti largo, poi, i compro auto usate che hanno conquistato la fiducia di milioni di utenti interessati a vendere la propria vettura usata. Con questo servizio innovativo, infatti, è possibile liberarsi della propria auto usata nel giro di pochissime giorni. Basta chiedere una prima valutazione che arriverà via email in pochi minuti. Dopo questo primo passaggio ci si può affidare all’occhio attento di periti esperti dell’azienda di compro auto per una valutazione attenta e approfondita della vettura. In questa fase si riceverà una seconda offerta, quella definitiva, che se dovesse essere accettata dal proprietario si concluderà con la vendita. Durante questo passaggio l’utente non dovrà sbrigare alcuna pratica burocratica, ma potrà tornare a casa con in tasca i soldi della vendita nel giro di poche ore.

Hits: 0

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Cesare Di Simone

Passione sfrenata per tutto ciò che è tecnologico utente di lungo corso Android e sostenitore di tutto ciò che è open-source e collateralmente amante del mondo Linux. Amante della formula uno e appassionato dell'occulto. Sono appassionato di oroscopo mi piace andare a vedere cosa dicono le stelle quotidianamente.