Le esperienze ci modellano, scegli oggi chi sarai domani!!!!

Le esperienze ci modellano, scegli oggi chi sarai domani!!!!

 

Condividi su:

Il Coaching ci insegna che siamo tutti unici ed irripetibili, ed è proprio la nostra unicità a definire la nostra identità, contraddistinguendoci e dandoci la percezione della nostra dimensione su questo mondo.

Purtroppo, forse confondendo anche il concetto di uguaglianza, che nulla ha a che fare con la nostra unicità, si finisce fin troppo spesso a voler assomigliare a qualcun altro o a volersi omologare alle masse, perpetrando scelte che ci allontanano dalla nostra vera essenza.

Di frequente, la risultante di tali scelte, sfocia in una serie di conflitti interni, dati proprio dalla discrepanza tra chi siamo e chi dovremmo essere.

Se tutti capissero l’importanza profonda della loro singolarità e fossero attenti ad esaltare i propri pregi, piuttosto che concentrarsi sui propri difetti, condurrebbero un’esistenza degna e felice.

Cosa identifica la mia unicità?

La nostra unicità personale è dettata da una miscela di:

·         Corredo biologico ricevuto alla nascita

·         Educazione e formazione ricevute

·         Esperienze vissute

Messe insieme creano quella ricetta che rende ogni essere umano diverso dagli altri.

Il corredo biologico lo hai dalla nascita, non può essere modificato, esso rappresenta la tua essenza. Rappresenta la materia con cui sei fatto. Immaginati proprio come un materiale. Puoi essere un blocco informe di legno, ferro, acqua, vetro, o quello che ti pare, il concetto è che col tempo, sempre della stessa essenza sarai composto.

Con il trascorrere del tempo riceviamo una educazione, facciamo degli studi, viviamo delle esperienze e sicuramente frequentiamo determinate persone e luoghi. Tutto questo ci cesella, dando forma a quel blocco informe che eravamo alla nascita, creando la persona che siamo.

Possiamo affermare che ogni giorno diventiamo diversamente unici proprio perché le esperienze ci modellano.

Come posso capire qual è la mia essenza e vivere la vita che desidero?

Puoi agire sulle cose che si possono modificare. Non hai potuto avere controllo sul tuo corredo biologico, non hai potuto condurre i primi anni della tua vita perché eri un bimbo inconsapevole, hai poi potuto decidere solo parzialmente per te stesso fino ad una certa età perché vivevi con i tuoi genitori e andavi a scuola, ma ora…

Ora sei adulto e consapevole, ora puoi e devi scegliere.

Puoi scegliere in piena autonomia di modificare la tua rotta per diventare la persona che vuoi essere e vivere lo stile di vita che ti meriti.

Come si fa?

Noi esseri umani, non siamo altro che: la somme delle persone e dei luoghi frequentati, e degli studi fatti.

Ripensa a 5 anni fa e rifletti se sei la stessa persona. Sicuramente no. Ora la domanda è: in questi anni hai scelto consapevolmente o hai vissuto alla giornata prendendo quello che arrivava?

Se hai preso quello che arrivava, probabilmente potresti essere infelice, o stressato, o adirato col mondo intero perché pare che tutti ce l’hanno con te. Potresti sentirti sopraffatto dagli eventi e non avere il controllo della tua vita. In sintesi sei la somma di eventi casuali e non pianificati.

Devi invertire la rotta e pianificare il tuo futuro. Adesso puoi scegliere chi essere tra 5 anni scegliendo le persone di cui circondarti, i luoghi in cui stare e i libri da leggere piuttosto che i corsi da frequentare.

Chi sei veramente e vuoi diventare tra 5 anni? Prenditi tempo per rispondere e poi dai fuoco alle polveri.

Se invece brancoli nel buio e ti piacerebbe sapere cosa è più giusto per te e come fare per ottenerlo, contattami o prenota una sessione gratuita di Coaching cliccando qui

Pagina Facebook Massimiliano Cilli Coach 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *